
Da Verona, "Appello critico" sul Congresso Mondiale della Famiglia: che vuol dire famiglia "naturale"?
Il Congresso Mondiale della Famiglia, si legge nel programma dell’evento, vuole «celebrare e difendere la famiglia naturale come sola unità stabile e fondamentale della società». Che senso ha, si chiede l’appello che riportiamo di seguito e che ci giunge dalla Comunità di Base di Verona, se «per secoli e secoli alcuni popoli, in certe regioni del mondo, hanno praticato modelli di famiglia assai differenti, ritenendoli modi di vivere del tutto “naturali”»? «In realtà – è l’osservazione dei firmatari – non esiste un modello di famiglia, ma di “famiglie”, al plurale, cosi come anche le Nazioni Unite affermano», e «noi riteniamo che ogni modello di famiglia inveri la sua vocazione se, al suo interno, vige amore, rispetto, solidarietà, responsabilità, nonviolenza».
L’appello è sottoscritto da persone veronesi e di altre zone d'Italia, che, pur caratterizzate da varia sensibilità politica, culturale e religiosa, esprimono concordi le loro motivate critiche, di metodo e di merito, sul Congresso che sta per aprirsi a Verona. I nomi dei firmatari, finora ben 340, si possono leggere in calce all’appello.
Appello critico sul Congresso pro-family di Verona
Quanti, donne e uomini, si sentono rappresentati dalle idee del Congresso Mondiale delle Famiglie, che si terrà tra pochi giorni a Verona, e che già sono state sostanzialmente anticipate dai suoi organizzatori, hanno tutto il diritto di plaudire a questa manifestazione; purché considerino attentamente che le loro opinioni non rappresentano il mondo intero, né tutte le società, né tutte le religioni e Chiese: essi rappresentano solamente uno spicchio di quelle realtà. E non sono portatori della “Verità”, ma solo della loro “verità”, parziale e discutibile.
Del resto, riteniamo che la storia, l’antropologia e la sociologia mettano in questione radicale la base stessa del loro discorso. Che significa, infatti, come scrivono nel loro programma, voler “celebrare e difendere la famiglia naturale come sola unità stabile e fondamentale della società”? Per secoli e secoli alcuni popoli, in certe regioni del mondo, hanno praticato modelli di famiglia assai differenti, ritenendoli modi di vivere del tutto “naturali”. In realtà non esiste un modello di famiglia, ma di “famiglie”, al plurale, cosi come anche le Nazioni Unite affermano.
Nell’Occidente cristiano, ad esempio, per secoli ha dominato un modello che vedeva l’uomo capo indiscusso della famiglia, e la sposa sua suddita: e anche questo era ritenuto “naturale”. La cultura, la filosofia, la scienza, il femminismo hanno messo in questione radicale questa struttura. E la donna vista come “angelo del focolare” è una visione che, seppure sembri appagare alcune donne, viene invece respinta da moltissime altre. Noi pensiamo che questi sviluppi, che hanno avviato la demolizione di schemi maschilisti e patriarcali, rappresentino scelte ragionevoli ed opportune; e faremo di tutto perché non si torni indietro, di decenni e di secoli.
Per limitarci all’Italia, noi riteniamo che l’insieme delle leggi su famiglia/famiglie/unioni civili/divorzio/aborto, che il parlamento italiano ha varato negli ultimi cinquant’anni, siano normative opportune. In un paese laico, del resto, non è pensabile che si tenti di imporre a tutti opinioni e visioni della vita proprie solo di una parte di cittadini, e/o di una parte (una parte!) di cattolici.
Del resto, appaiono davvero poco credibili quei politici che, pur avendo spezzato la loro famiglia, intendono proclamare la bellezza del matrimonio indissolubile, che essi stessi hanno violato. E ancora lo violano quando impediscono che una famiglia di migranti, sfuggita a situazioni terribili, si ricongiunga.
Scorrendo l’elenco degli oratori/oratrici che parleranno al prossimo Congresso, vediamo persone che non si sono opposte, con la necessaria determinazione, a parlamenti di alcuni paesi africani che avrebbero pensato di approvare leggi (per fortuna poi moderate, per le pressioni internazionali) che prevedevano pene severissime contro omosessuali, maschi e femmine. E se anche non arrivassero a questa crudeltà, è forse “naturale” la loro fobia verso i “diversi”?
Noi riteniamo che ogni modello di famiglia inveri la sua vocazione se, al suo interno, vige amore, rispetto, solidarietà, responsabilità, nonviolenza. E così anche le famiglie “cattoliche” (su cui al Congresso parleranno illustri esponenti cattolici) sono davvero tali solamente quando in esse vigono questi valori; che se poi così non è – e si accontentano della “normalità” e della rispettabilità apparente e formale, ma nella loro vita reale sono aride, egoiste, chiuse, nemiche di ogni diversità, incapaci di aprirsi a quanti soffrono guerra, oppressione e fame – allora sono solamente dei sepolcri imbiancati.
A leggere il programma del Congresso, sembra che i suoi organizzatori abbiano la presunzione di essere essi – ed essi soli, al mondo – ad amare la vita, i figli, i genitori. Si rassicurino, e si informino: moltissime altre persone (e noi ci poniamo tra esse) amano la vita, i figli, i genitori, e cercano di amare il prossimo; amano la giustizia, l’equità, la pace; amano la libertà, e cercano di dare testimonianza di una sua responsabile attuazione; rispettano le idee degli altri, e la libertà di coscienza di ogni persona. E sanno che al tramonto dell’esistenza ciascuna e ciascuno potrà dire di aver vissuto bene solamente se molto avrà amato, con responsabilità e onestà, quale che fosse il suo modello di famiglia.
Rispettiamo il pluralismo, religioso e politico, di tutti; ma vogliamo che sia rispettato anche il “di tutti”. Perciò, riteniamo che sarebbe grave se gerarchie ecclesiastiche, a livello locale, nazionale o vaticano, dessero la loro benedizione all’imminente Congresso; così come, su un altro fronte, consideriamo una evidente strumentalizzazione politica che ben tre ministri e il presidente della regione Veneto siano presenti e protagonisti di questo avvenimento.
Le tesi oltranziste e fondamentaliste che caratterizzano gli organizzatori del Congresso non ci appartengono e ci è del tutto estraneo quel loro modo di intendere il Cristianesimo; esso ci appare assai lontano dalle prospettive aperte dal Vaticano II, un Concilio che ci sprona ad esercitare discernimento serio su ogni questione di vita, dialogando con tutti, al di là di steccati culturali, filosofici o religiosi, sapendo di non avere in tasca soluzioni facili e prefabbricate per affrontare i problemi complessi della società.
Verona 18.03.2019
firme
Luigi Sandri – Giornalista - Roma
Rotta Alessia – Deputata
Rizzuto Nicola – Neurologo – Professore Emerito Università di Verona
Viviani Luigi - Ex Senatore
Nicoletto Silvano – Prete – Verona
Ugoli Luigi – Avvocato – Segretario cittadino PD VERONA
Ferrari Paolo – Medico – Comunità di base Verona
Sandrini Italo – Avvocato – Presidente Prov.le ACLI VERONA
Salemi Orietta – Consigliera Regionale Veneto
Alberti Giovanni – Professore Ordinario di Economia Aziendale in quiescenza
Monasta Gregorio – Medico già Funzionario UNICEF
Sboarina Fabrizia - Psichiatra – Psicoterapeuta
Dal Moro Gianni - Deputato
Galiazzo Sandra – Operatrice neuropatologa
Bertezzolo Paolo – Ex Deputato -Dirigente scolastico in pensione
Cavagna Angiolina – Educatrice in pensione
Zaccaria Giorgia - Casalinga
Vallani Stefano - Consigliere Comunale
Annamaria Bigon - Avvocato
Bertoncelli Corrado - Albergatore
Bertoncelli Tommaso – Sindaco di Brenzone (VR)
Tomelleri Giuliano – Neurologo
Moretto Giuseppe – Neurologo
Pavan Luigino – Neuropsichiatra - Psicoterapeuta
Repoli Marina – Biologa
Menaldo Federica – Psichiatra – Psicoanalista
Schiavi Paola – Psicologa - Psicoterapeuta
Monaco Ugo – già Prof. Ordinario di Biologia Molecolare
Grana M. Cecilia – già Prof. Associato di Lingua e Letteratura Ispanoamericane
Pavan Vincenzo – Architetto
Freschi Maurizio – Psichiatra - Psicoanalista
Lazariotis Yorgos – Psicologo – Psicoterapeuta
Speri Leonardo – Psicologo
De Marchi Grazia – Insegnante in Pensione – Cantante
Bonamini Elena
Valeria Pernice - Assicuratrice
Annechini Sara - Avvocato
Luciano Grisi - Avvocato
Gianfranco Mancini - Pensionato
Dario Barbetta - Pensionato
Paolo Santolin - Operatore Sociale
Montagnoli Giancarlo - Sindacalista – Ex Assessore Comunale
Michele Bresaola - Dott. In Scienze e Tecnologie per l'ambiente ed il Territorio – Cons di Circoscrizione Pd
Giorgio Bonanomi – Ricercatore Farmaceutico – Consigliere Di Circoscrizione Pd
Cristina Mari – Insegnante
Sara Facci – Impiegata Settore Bancario - Consigliere Di Circoscrizione Pd
Daniela Conatti – Pensionata
Alfredo Forlin – Dirigente Scolastico In Pensione – Membro Segreteria Prov.Le Pd Verona
Mauro Peroni – Dirigente Scolastico
Mariano Danzi – Impiegato Bancario
Giovanni Filippi – Pensionato – Direttivo Pd Quinto Circolo
Natalia Compri – Pensionata
Maria Assunta Dal Corso – Pensionata
Paolo Eugenio Isolani - Pensionato
Carlo Pozzerle – Ingegnere – Consigliere Di Circoscrizione Pd
Maurizio Corazza – Impiegato – Consigliere Prov. Acli Verona
Enrico Filippi - Impiegato
Serena Luccato – Educatrice Professionale
Luisa Isolani – Impiegata – Presidente Di Circolo Acli
Susanna Bernardelli - Pensionata
Renato Piazza - Pensionato
Carlo Badalini - Presidente 4a Circoscrizione Verona
Emanuele Caobelli - Avvocato -
Giovanna Falezza - Funzionaria Settore Pubblico
Nella Dal Ben - Infermiera Professionale
Laura Bissolo - Lavoratrice Autonoma
Ornella Massari - Infermiera Professionale In Pensione
Myriam Zarantonello - Medico In Pensione - Presidente Ass. L'oro Delle Vicine Di Casa
Luigi Dante Perbellini - Medico In Pensione
Giorgio Bonomi - Operaio - Padre Affidatario
Chiara Zanini - Madre Affidataria
Giannina Pasini - Pensionata
Rosella Orlandi - Ostetrica
Silvano Marogna - Impiegato Settore Bancario
Fiorenza Perbellini - Pensionata
Maria Cristina Rodegheri - Impiegata Amm. Pubblica
Mariagrazia Gastaldo - Impiegata
Giorgio Faccioni - Impiegato
Enrico Bortolussi - Pensionato
Alessandro Consolaro - Pensionato
Maddalena Ugoli - Psicologa
All Domenico – Docente - Reggio Calabria
Andreatta Rita – Pensionata – Verona
Avesani Mattia - Tecnico Alimentare – Verona
Benedetti Clara - Verona
Bramby Claudio - Glorenza
Brazzarola Anna – Studentessa – Verona
Campolongo Rosandra - Verona
Campora Anna - Docente Pensione - Venaria Reale To
Cantu' Sergio – Bidello – Verona
Caruso Anna Maria – Insegnante – Verona
Castellani Anna Maria – Pensionata – Verona
Castellani Patrizia – Insegnante – Verona
Cifatte M.Caterina – Pensionata – Genova - Comunità Di Base Oregina Di Genova
Colombaroli Bianca – Pensionata – Verona
Cornale Andrea – Insegnante – Verona
Coscione Giuseppe – Pensionato – Genova - Comunità Di Base Oregina Di Genova
Cracco Andreina – Insegnante – Verona
Cracco Maria – Pensionata – Verona
Da Lozzo Diana - Sant'urbano
Dal Ben Anna – Pensionata - Verona
Dal Dosso Anna Maria – Ostetrica – Verona - Sezano
Dalla Longa Elisabetta – Insegnante – Verona
De Zuccato Gianni – Archeologo – Verona
Di Natali Enza - Palermo
Di Nenno Paolo - Oss-Educatore – Verona
Duosi Pietro – Trieste - Via Fabio Severo, 29 - 34133 Trieste
Erker Marlies – Insegnante – Verona
Ferraglia Sara - Parma
Ganzarolli Pietro – Insegnante – Verona
Gemma Lucilla – Logopedista - Castelnuovo Di Porto Roma
Giorgi Luisa – Insegnante – Brescia
Giusti Marco – Dirigente – Verona
Granuzzo Rosalba – Pensionata – Verona
Lancioni Rebecca – Studentessa – Verona
Lavanda Lucia – Impiegata – Verona
Leandro Saverio – Pensionato – Verona
Lenardon Eugenio - Trieste - Ass. Comunità E Famiglia Friuli Venezia Giulia
Leonardo Nara – Insegnante - Modena
Leone Antonio - Medico Pensionato - Verona
Leso Silvano – Pensionato - Torino
Lovato Christian - Verona
Manara Antonia - Verona
Mantovanelli Gianaldo – Sindacalista - Verona
Marani Virginia - Verona
Marchiori Mario – Sacerdote - Www.Unachiesaapiuvoci.It
Mazzola Elvira – Pensionata – Verona
Mazzola Maria Cristina – Impiegata – Verona
Meggorin Cristina - Verona
Menegazzo Lucia – Pensionata – Verona
Morazzini Alessandro - Assist.Educ.Cult - Roma
Murica Cesare – Pensionato – Verona
Napoli Vincenzo – Pensionato - Roma
Olivari Gabriella - Genova
Pellegrini Raho Mariateresa - Roma
Perantoner Antonio – Medico - Udine
Piazza Carlo – Psichiatra - Verona
Piredda Maria
Redavid Francesca – Pensionata - Bari
Ricci Elisa - Fisioterapista
Rocco Silvia – Pensionata – Verona - Donne X La Chiesa
Ruggieri Laura – Insegnante - Verona
Sartori Michele – Capotreno – Verona
Saturni Pasquale – Pensionato – Verona
Scala Maria Giuseppina – Pensionata – Verona
Scardoni Mario – Pensionato – Verona
Serafini Sergio - Alessandria
Serio Paolo – Pensionato – Verona
Signori Laura – Pensionata – Verona
Tessari Renata – Insegnante – Verona
Ticinelli Chiara – Insegnante – Verona
Tonti Salvatore – Pensionato - Torino
Tridapali Massimo – Impiegato - Verona
Turri Clorinda – Pensionata – Verona
Ussoli Giuseppe – Pensionato – Brescia
Vassanelli Sofia - Studentessa – Verona
Vazzano Antonina – Insegnate - Gangi (Pa)
Vettore Luciano – Pensionato – Verona
Zordan Teresina – Pensionata – Verona
Zuppini Paolo - Disoccupato - Verona
Messetti Giuseppina - Docente Universitaria
Livieri Silvana - Insegnante
Marangoni Silvana - Pensionata
Tacconi Chiara - Casalinga
Juan Carlos Meije - Tecnico
Trevisan Lucia - Psicologa Psicoterapeuta
Burro Renzo - Ex Asses. Comunale Ed Ex Consigliere Regionale
Sonino Nicoletta - Medico
Fava Giovanni - Medico
Pallaroli Norma - Mamma E Musicista
De Luca Eleonora - Psicomotricista E Pilates-Trainer
Bragaja Luca - Insegnante
Bragaja Lorenzo - Studente Sc. Superiore
Bragaja Francesco - Studente Universitario
Greco Daniela - Impiegata
Giarola Rebecca - Studente
Giarola Giuditta - Studente
Schiff Dino - Pilota
Meneghelli Claudia - Impiegata
Campedelli Oreste – Musicista
Chiara Gozzi – Pensionata
Nocentini Mariamargherita - Nonna E Casalinga
Casiraghi Chiara - Odontoiatra
Casiraghi Claudia – Impiegata
Sette Martina – Studentessa
Comi Candida – Casalinga
Annamaria Margozzi – Tersi Corea
Laura De Marsiliis - Psicologa
Roberto Nicolini – Avvocato
Andrea Zatachetto - Impiegato Di Banca
Cifelli Luca - Avvocato
Massimo Boaretti - Impiegato
Cinzia Gelmini – Impiegata
Vezio Gambelli - Impiegato
Fabio Corubolo - Ingegnere
Gianlorenzo Lenza - Impiegato
Guglielmo Ferri - Impiegato
Maria Rita De Momi - Pensionata
Bruno Fini - Pensionato
Teresa Dicci – Pensionata - Roma
Amerio Carlo - Medico In Pensione - Cuneo
Cavallera Marcella - Insegnante In Pensione - Cuneo
Antonella Garofalo - Libera Professionista - Roma
Mirella Converso – Giornalista - Roma
Domenico Schiattone - Dirigente Pubblica Amministrazione - Roma
Maurizia Vecchi – Insegnante - Roma
Massimo Silvestri – Ingegnere - Roma
Mariella Colosimo - Pensionata - Roma
Patrizia Cupelloni – Psicoanalista - Roma
Lucio Russo – Psicoanalista - Roma
Ricci Elisa - Fisioterapista
Piazza Carlo - Genoni (Or)
Dea Santonico - Roma
Mirella Converso – Giornalista - Roma
Antonella Garofalo - Libera Professionista - Roma
Patrizia Cupelloni – Psicoanalista - Roma
Lucio Russo – Psicoanalista - Roma
Maria Luisa Chiavari – Pensionata - Roma
Mariella Colosimo – Pensionata - Roma
Stefano Toppi – Ingegnere - Roma
Bonadio Luciana – Pensionata - Pinerolo (To)
Brocco Francesco – Professionista - Formia (Lt)
Salvatore Ciccarello – Pensionato - Roma
Carla De Stefani - Insegnante In Pensione - Piossasco(To)
Sergio Zurlo - Ex Bibliotecario - Milano
Silvana Biazzi - Ex Insegnante - Milano
Cristofaro Palomba – Pensionato - Torre Del Greco
Claudia Dauru – Impiegata - Firenze
Anna Serafini – Impiegata - Alessandria
Giuseppe Bettenzoli - Insegnante In Pensione - Bagno A Ripoli Fi
Fiorentina Charrier - Infermiera In Pensione - Pinerolo Comunità Di Base
Franco Barbero - Comunità Cristiana Di Base - Pinerolo
Gilberto Squizzato - Giornalista
Fernanda Pajoro – Pensionata - Alessandria
Cau Tonino – Pensionato - Olbia (Ss)
Cecilia Landini - Fisioterapista - Roma
Dea Santonico - Impiegata In Pensione - Roma
Marzia Bacci – Insegnante - Roma
Gennaro Sanges – Pensionato - Napoli
Monsu' Enzo - Insegnante In Pensione - Ancona
Memo Sales – Pensionato - Pinerolo
Beppe Pavan – Pensionato - Pinerolo
Rosario Carlig - Insegnante In Pensione - Appiano Gentile (Co)
Domenico Schiattone - Dirigente Pubblica Amministrazione - Roma
Adriana Vizzaccaro - Impiegata - Roma
Andrea Rubera – Funzionario - Roma
Gustavo Beux – Pensionato - Piossasco (To)
Mauro Pugni - Pensionato, Cdb Del Villaggio Artigiano - Modena
Matteo Scubla - Studente - Castelnuovo Di Porto
Cori Pierina – Religiosa - Perugia
Patrizia Cori – Casalinga - Roma
Maria Grazia Onorato - Dirigente In Pensione - Roma
Cecilia Tibaldi - Medico In Pensione - Piossasco
Maria Grazia Bondesan - Insegnante In Pensione - Piossasco
Gianna Moriondo - Insegnante In Pensione - Piossasco
Teresa Ducci – Pensionata - Roma
Maria Grazia Suppo - Insegnante In Pensione - Piossasco
Silvana Guida – Impiegata - Roma
Valeria Tozzi – Docente - Roma
Alessandra Bialetti - Pedagogista - Consulente Familiare - Roma
Carlo Cellamare - Professore Universitario - Roma
Fabrizio Orazio Spadaro – Docente - Castelnuovo Di Porto (Rm)
Maria Letizia D'amico – Insegnante - Roma
Ausilia Galotti – Logopedista - Torino
Vanna Pontiglione - Pensionata - Piossasco
Carla Galetto – Pensionata - Pinerolo
Maurizia Vecchi – Insegnante - Roma
Massimo Silvestri – Ingegnere - Roma
Flavia Adami - Insegnante In Pensione - Roma
Barbara Genovesi - Logopedista - Roma
Pierluigi Zuchegna – Medico - Roma
Adriana Cancellieri – Pensionata - Roma
Immacolata Gencarelli – Pensionata - Piossasco
Silvana Vernetti - Pensionata - Piossasco
Melillo Cesare- Impiegato - Piossasco
Daniele Melillo- Educatore - Piossasco
Vincenzo Esposito - Pensionato- Piossasco
Vizzaccaro Rosa - Operaia - Pomezia
Loredana Cordero - Pensionata - Buttigliera Alta
Cecilia Teresina Giacone - Pensionata - Givoletto (To)
Aldo Bifulco - Pensionato - Napoli
Enzo Cortese - Lavoratore Dipendente - Napoli
Antonio Guglielmo - Pensionato - Napoli
Gaspare Lombardo - Pensionato- Napoli
Mario Corbo - Pensionato - Caserta
Ezio Esposito - Pensionato - Napoli
Placido Michelina - Pensionata - Napoli
Zonda Antonio- Pensionato - Napoli
Piera Rella - Pensionata
Paciotti Rita - Pensionata - Livorno
Francini Mario - Pensionato - Livorno
Antonio D'amico - Podologo - Buttigliera Alta To
Alba Graziano - Docente Universitario - Roma
Maurizio Dolfi - Ingegnere - Firenze
Tarricone Marina - Impiegata Pensionata - Roma
Patrizia Del Vecchio - Insegnante Pensionata - Roma
Paola Ricciardi- Archivista In Pensione- Firenze
Marina Serafini- Impiegata - Alessandria
Fernanda Pajoro - Pensionata - Alessandria
Maria Vassallotti - Pensionata - Orbassano
Ena Francesca - Pediatra - Olbia-Ss
Irene Rapelli - Impiegata - Torino
Ariella Calliano- Pensionata - Buttigliera Alta (To)
Ivonne Di Mario - Docente Pensionata - Roma
Camino Angela- Pensionata - Venaria Reale
Ferdinando Malara - Pensionato- Venaria Reale
Mirella D' Antonio - Pensionata- Napoli
Giulia Ciccarello - Archeologa - Roma
Elena Santonico - Biologa - Roma
Chiara Landini - Consulente X Le Politiche Ambientali - Roma
Catia-Isabel Santonico Ferrer - Ricercatrice In Ambito Psico-Sociale - Roma
Irene Boreggi - Project Manager- Roma
Michele Boreggi - Libero Professionista - Roma
Paola Guagliumi - Guida Turistica - Roma
Chiara Graziani - Psicoterapeuta- Roma
Sara Schiattone - Logopedista - Roma
Marta Ricci – Architetto - Roma
Germana Pene - Pensionata - Torino
Marco Toppi - Ricercatore - Roma
Maria Elena Graziani - Statistica - Roma
Valeria Vitaterna - Insegnante, Musicista - Roma
Tiberia Comand - Insegnante - Roma
Erminia Anastasi - Insegnante - Roma
Laura Bologna - Impiegata - Roma
Emanuele Toppi - Impiegato - Roma
Francesco Napoli - Magazziniere/Addetto - Roma
Anna Marchese - Pensionata - Roma
Angelo Santonico - Pensionato - Roma
Silvia Giordano - Impiegata Statale - Alba (Cn)
Gabriella Natta - Pensionata - Roma
Emanuela Gorelli - Pensionata - Roma
Ornella Cazzulo - Insegnante In Pensione - Alba (Cn)
Maria Luisa Chiavari - Pensionata - Roma
Danilo Minisini- Pensionato - Rivoli (To)
Sandra Bevilacqua - Pensionata- Rivoli (To)
Tina Savitteri - Pensionata - Firenze
Fabiola Schneider Graziosi - Libera Professionista - Roma
Squassabia Francesco - Segretario Primo Circolo Pd - Verona
Squassabia Giuseppe - Avvocato
*Piazza Bra (Verona) vista dagli spalti dell'Arena. Foto tratta da Wikipedia, immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!