Nessun articolo nel carrello

Mediterranea soccorre altre 27 persone al largo di Lampedusa.  «La situazione in mare richiede il rafforzamento attività di soccorso».

Mediterranea soccorre altre 27 persone al largo di Lampedusa. «La situazione in mare richiede il rafforzamento attività di soccorso».

LAMPEDUSA (AG)-ADISTA. Questa mattina, lungo la sua rotta verso Nord, dopo aver ricevuto diverse segnalazioni da Alarm Phone e dall’aereo civile di osservazione Seabird di Sea-Watch, la nave Mediterranea ha individuato una imbarcazione in pericolo a circa 13 miglia a Sud-Est di Lampedusa.

«Abbiamo immediatamente contattato la sala operativa della Guardia Costiera Italiana sull’isola pelagica, che ci ha comunicato l’impossibilità di intervenire con le sue motovedette, visto che erano tutte impegnate con numerosi casi SAR aperti. Ci siamo a questo punto coordinati con il Centro nazionale del soccorso marittimo - spiegano da Mediterranea -. Il nostro team ha soccorso 27 persone che si trovavano, senza alcun salvagente, su un piccolo scafo in vetroresina sovraffollato a rischio di imminente naufragio. Nel giro di qualche minuto abbiamo imbarcato tutte le persone al sicuro sulla nostra nave».

A bordo di Mediterranea ci sono in questo momento, dopo tre soccorsi, un numero complessivo di 92 persone superstiti, tra cui ben 31 minori non accompagnati, tutte assistite dalla équipe medica della Ong». «Ma trattandosi di persone vulnerabili e traumatizzate, che hanno sofferto inenarrabili violenze il Libia e i rischi della traversata, abbiamo chiesto per alle Autorità italiane competenti l’assegnazione del più vicino porto di sbarco - aggiungono -. La situazione in mare dimostra ancora una volta quanto sia importante l’attività di soccorso, che va incentivata e non ostacolata».

 

Foto Mediterranea Saving Humans

 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.