
"Parola e... Parole": a Roma, una iniziativa per genitori Lgbt e genitori di persone Lgbt
"Siamo un gruppo cristiano di genitori, parenti e amici di persone LGBT, e genitori LGBT. Le nostre esperienze di vita con i nostri figli e figlie, con ragazze e ragazzi LGBT a noi vicini hanno portato i nostri cammini ad incrociarsi". Inizia così la locandina invito che Cammini di Speranza - associazione che promuove l'accoglienza delle persone Lgbt nella Chiesa e nella società - e Nuova Proposta, uno dei due gruppi romani di omosessuali credenti che da anni si riuniscono a Roma, hanno realizzato per pubblicizzare una nuova iniziativa - si chiama "PArola e... Parole" - rivolta a genitori Lgbt e genitori di persone Lgbt: "Ci incontriamo - scrivono - per condividere, in un clima di ascolto, non giudicante, le nostre esperienze, le difficoltà, i dubbi, le paure e le gioie, e per approfondire le tematiche collegate alla conciliazione tra fede, omosessualità e identità di genere. Lo vogliamo fare alla luce della Parola, che scopriamo nella Bibbia, e intrecciando con questa le nostre parole". Perché Dio "parla attraverso le esperienze che viviamo, ogni volta che facciamo la fatica di rimetterci in gioco, di mettere da parte le nostre aspettative sui nostri figli e figlie, lasciando sgombra la strada che li porti a scoprire ed esprimere ciò che di unico e irripetibile si nasconde dentro ognuno/a di loro. Ci incontriamo per percorrere e tracciare insieme il cammino verso una società ed una chiesa inclusive, dove nessuno sia messo ai margini. Lo facciamo seguendo le orme di quel Gesù di Nazareth, che, sulle strade della Palestina, ha condiviso la sua vita con gli esclusi e le escluse del suo tempo".
Il percorso "si avvale della collaborazione e del coordinamento di un gruppo di genitori provenienti da tre realtà cristiane: Cammini di Speranza, Comunità Cristiana di Base di S. Paolo e CVX. Ci incontriamo una volta al mese presso un locale attiguo alla chiesa di Sant'Ignazio, in via di Sant'Ignazio 65. Gli incontri sono serali secondo un calendario concordato annualmente".
Per coloro che fossero interessati, questi sono i recapiti utili ad avere maggiori informazioni: Alessandra Bialetti 346 221 4143 - alessandra.bialetti@gmail.com Dea Santonico 338 629 8894 - dea.santonico@gmail.com
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!