Articoli redatti da: redazione (4007 risultati)
-
Le Autorità Religiose internazionali premono sui governi perché fermino i conflitti armati
-
“Ascoltare il silenzio”: dal caso Rupnik elementi per capire (e superare) l’abuso nella Chiesa cattolica
Adista Documenti n° 42 del 09-12-2023
-
Coordinamento Democrazia Costituzionale: "Un deciso NO al Premierato"
-
Il papa chiede ai teologi di «smaschilizzare la Chiesa»
-
Tutti in piazza sabato 2: "lo Stretto non si tocca!"
-
"Lula, non firmare la 'Legge del Veleno'". Milioni di brasiliano contro l'uso dei pesticidi in agricoltura
-
“Jacques Gaillot, vescovo senza frontiere”: un incontro dell'"Archivio per l'Alternativa Michele Di Schiena"
-
Giornata di solidarietà con il popolo palestinese: messaggio del segretario generale Guterres
-
"Intelligenza artificiale: pace o guerra?": un incontro a Roma
-
In ricordo di Gianni Novelli
-
Il card. Turkson: bisogna educare a comprendere che le persone LGBT "non commettono un crimine"
-
Niente Cop28 per papa Francesco: i medici consigliano riposo
-
Cristiani per il socialismo: presentazione a Parma il 29 novembre
-
Domani tutti i vescovi spagnoli a colloquio in Vaticano dopo la visita apostolica sui seminari
-
Infiammazione polmonare per papa Francesco, ma «in netto miglioramento»
Il 27 novembre leader religiosi di tutto il mondo si sono riuniti a Jakarta in un summit per affrontare le situazioni di guerra in atto in Medio Oriente e in altre parti del pianeta. Di seguito il doc... (continua)
DOC-3288. ROMA-ADISTA. Partire dal “particolare” del caso dell’ex gesuita Marko Ivan Rupnik, teologo e rinomato mosaicista, accusato di numerosi abusi sessuali da religiose ed ex rel... (continua)
Porta la data di ieri il comunicato del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale contro la riforma del premerato. Di seguito il testo. Il Coordinamento per la Democrazia Costituzion... (continua)
«Uno dei grandi peccati è stato “maschilizzare” la Chiesa». Lo ha riconosciuto papa Francesco in un discorso a braccio questa mattina nel dare udienza la Commissione teo... (continua)
«Sabato 2 dicembre in piazza per ribadire “lo stretto non si tocca”». A questa azione contro il Ponte chiama il WWF con un comunicato che ricorda le due procedure di infrazione... (continua)
In Brasile, i movimenti e le organizzazioni popolari urbane e rurali, oltre ai parlamentari e agli enti del terzo settore, hanno espresso disappunto e preoccupazione per l'approvazione del disegno... (continua)
Il 2 dicembre prossimo, alle ore 17, incontro online dal titolo: “Jacques Gaillot, vescovo senza frontiere”. Una conversazione promossa dall’Archivio per l’Alternativa “M... (continua)
In occasione della odierna Giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese, indetta dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1977, in ricordo della Risoluz... (continua)
ROMA - Il 6 dicembre prossimo, ore 10-13, presso il Nuovo Teatro Ateneo (piazzale Aldo Moro, 5), incontro sul tema: "Intelligenza artificiale: pace o guerra?". Tavola rotonda a partire dal l... (continua)
Messaggio di Adista per la veglia che si tiene oggi in memoria di Gianni Novelli, deceduto ieri, 28 novembre. Per noi del collettivo di Adista Gianni è stata una presenza costante e di... (continua)
Il cardinale del Ghana Peter Turkson ha dichiarato al programma HARDtalk della BBC (27 novembre) che «le persone LGBT non possono essere criminalizzate perché non hanno commesso alc... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Niente Cop28 per papa Francesco: i medici consigliano riposo. Lo comunica il direttore della sala stampa della Santa sede, Matteo Bruni. «Pur essendo migliorato... (continua)
PARMA-ADISTA. "I Cristiani per il socialismo 50 anni dopo: ragioni, esiti, criticità" è il titolo dell'incontro di presentazione del volume di Luca Kocci Cristiani per il socialismo 1973-1984. Un movi... (continua)
Domani, 28 novembre, tutti e 80 i vescovi spagnoli saranno a rapporto a Roma, chiamati dal Dicastero per il Clero che riferirà loro «le conclusioni del lavoro svolto dai vescovi durante l... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. In seguito agli accertamenti clinici a cui papa Francesco è stato sottoposto nella giornata di sabato, il direttore della sala stampa della Santa sede, Matteo... (continua)