Articoli redatti da: redazione (5458 risultati)
-
Papa Leone XIV: nuovo appello contro le guerre
-
Oxfam lancia l'allarme: lo sfollamento della popolazione da Gaza City ci renderà impossibili i soccorsi
-
Fermo amministrativo per l'aereo di ricognizione in mare della ong Sea-Watch
-
Mons. Perego: «A Marcinelle una strage di lavoratori migranti. Ieri come oggi»
-
Papa Leone XIV: è «illusoria» la sicurezza fondata sulle armi atomiche
-
Bolsonaro, agli arresti domiciliari, può ricevere visite familiari ma su autorizzazione della Corte
-
Cipax: Hiroshima un insegnamento da non dimenticare
-
Papa Leone ricorda le atomiche di Hiroshima e Nagasaki: siano un «monito» per il nostro tempo di guerra
-
“Fuori dal Ghetto”. La Federazione delle Chiese evangeliche italiane promuove la quarta edizione del Rosarno Filmfestival
-
Ponte sullo Stretto di Messina: nuovo reclamo all’Unione Europea di Greenpeace, Legambiente, Lipu e WWF
-
Ai primi di settembre l'“Altra Cernobbio”: "ADDIO ALLE ARMI. Idee e proposte in movimento contro il riarmo e le guerre”
-
“Una spiritualità politica per costruire la città”: il seminario di formazione di “Agire politicamente”
-
We are Church chiede ai vescovi iniziative concrete per mettere in pratica la sinodalità
-
80 anni di Hiroshima e Nagasaki: la memoria e le scelte politiche
-
Petizione “Zero Scuse sul Clima”: l'inazione del governo minaccia economia, salute e sicurezza
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Nuovo appello di papa Leone XIV contro le guerre al termine dell'Angelus da piazza San Pietro di domenica 10 agosto. «Cari fratelli e sorelle - ha detto il... (continua)
A commento dell'annuncio fatto ieri 8 agosto dal Governo israeliano di voler occupare militarmente Gaza City assumendone il controllo diretto, Paolo Pezzati, portavoce per le crisi umanitarie di O... (continua)
Da oggi, 8 agosto, e per 20 giorni, il velivolo di ricognizione e pattugliamento Seabird 1 della ONG Sea-Watch è in fermo amministrativo. La sanzione è stata irrogata dall’Enac (En... (continua)
ROMA-ADISTA. Domani, 8 agosto, ricorre l’anniversario della strage di Marcinelle. Nel 1956 nella miniera di Bois du Cazier a Marcinelle, in Belgio, persero la vita 262 minatori, di cui 136 itali... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Al termine dell'udienza generale del mercoledì, papa Leone XIV ricorda l’ottantesimo anniversario del bombardamento atomico della città giappo... (continua)
Il giudice della Corte Suprema del Brasile, Alexander d Moraes, dopo che il 4 agosto ha decretato gli arresti domiciliari per l’ex presidente Jair Bolsonaro, sotto processo per il tentato golpe... (continua)
Per fare memoria della tragedia di Hiroschima, il Centro Interpconfessionale per la Pace ha diffuso oggi, 6 agosto, il seguente comunicato. Roma, 6 agosto 2025 A 80 anni di distanza, Hiros... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Le bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki siano un «monito» per il nostro tempo di guerra. Lo afferma papa Leone XIV in un messaggio inviato a mons. Alexi... (continua)
ROMA-ADISTA. È giunta alla quarta edizione del Rosarno Filmfestival “Fuori dal Ghetto”, evento promosso dal programma rifugiati e migranti della Federazione delle Chiese evangeliche... (continua)
Fra due giorni, mercoledì mattina, alle 12.30 ha precisato il ministro per le Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini, ci sarà l’approvazione del progetto definitivo per l’... (continua)
COMUNICATO STAMPA A Cernobbio per il “Peace Deal” L'alternativa del popolo della Pace al riarmo: il 5 e 6 settembre il Forum della “Altra Cernobbio” promosso da Sbila... (continua)
ROMA-ADISTA. “Una spiritualità politica per costruire la città” è il titolo del seminario di formazione organizzato dal coordinamento di cattolici democratici “A... (continua)
Lettera ai vescovi Il processo sinodale: dieci iniziative concrete che vorremmo vedere 4 agosto 2025 Cari... (continua)
In vista dell'80° anniversario dei bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki (6 e 9 agosto 2025), la Campagna "Italia, ripensaci" – promossa da Senzatomica e della Rete italiana Pa... (continua)
“Zero Scuse sul Clima” è la petizione lanciata dal WWF Italia al governo, affinché agisca in modo decisivo contro la crisi climatica, mettendo al centro il benessere e l... (continua)