Articoli redatti da: redazione (5355 risultati)
-
Mediterranea Saving Humans: spiati dai servizi segreti fin dal 2019. «Inquietante tentativo di costruire montature giudiziarie»
-
Famiglia Cristiana: «Nessuno può più giustificare l’eccidio sistematico di innocenti a Gaza in nome della sconfitta di Hamas»
-
“Da Nicea ad oggi: ecumenismo tra memoria e futuro”: la 61ma Sessione di formazione dl Sae
-
Festival di Cannes: a chi verrà assegnato il premio ecumenico?
-
Le nostre scorie ritornano. Se ne discute al convegno del "Comitato SI alle rinnovabili NO al nucleare"
-
Da "Famiglia Cristiana" parole durissime contro Netanyahu e la sua guerra
-
Papa Leone: nuovo appello per Gaza
-
"Il futuro non può essere un mondo chiuso": iniziativa sul tema migrazioni Piombino
-
"L'umanesimo europeo per una cultura di pace". Assemblea nazionale di Agire politicamente
-
"La strada della nonviolenza". A Roma un incontro promosso da Pax Christi
-
Noi Siamo Chiesa a papa Leone XIV: avanti con il processo di riforma sinodale
-
Prospettive di pace in Congo: un incontro a Modena
-
8 spagnoli su 10 manifestano una ottima opinione su papa Francesco
-
Rilanciare la partecipazione ai referendum, «concretezza della democrazia»
-
“Prendetevi tutto ma lasciateci vivere”. Un’intervista sulla vita nell’Est Congo in guerra
ROMA-ADISTA. Emerge da rivelazioni della stampa che Mediterranea Saving Humans e almeno due tra i suoi capomissione sono stati spiati dai servizi segreti fin dal 2019, anno in cui effettuavamo il prim... (continua)
MILANO-ADISTA. «Nessuno può più giustificare questo eccidio sistematico di innocenti in nome della sconfitta dei terroristi di Hamas, un mix mortale di bombe e riduzione alla fame... (continua)
ROMA-ADISTA. “Da Nicea ad oggi: ecumenismo tra memoria e futuro” è il titolo della 61ma Sessione di formazione promossa dal Segretariato attività ecumeniche (Sae), che si ter... (continua)
CANNES-ADISTA. Presente anche quest'anno alla 78ª edizione del Festival del cinema, in corso a Cannes fino al 24 maggio, la Giuria ecumenica composta da esperti di cinema e membri di chiese c... (continua)
Nel ricordo di Massimo Scalia, il Comitato SI alle rinnovabili NO al nucleare promuove per il 23 maggio 2025 con inizio alle ore 15,30 un convegno online, con collegamento streaming, introdotto dal pr... (continua)
Nella rubrica “Colloqui con il Padre”, pubblicata sul n. 21 /2025 di Famiglia Cristiana, il direttore don Stefano Stimamiglio risponde all’inquietudine dei lettori sul massacro dei c... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Nuovo appello per Gaza da parte di papa Leone XIV al termine della sua prima udienza generale di questa mattina. «È sempre più preoccupante e dolo... (continua)
Lunedì 26 maggio alle ore 17,00 presso il circolo Arci del Cotone (via Guido Rossa 39, Piombino) si svolgerà l'iniziativa pubblica "Il futuro non può essere un mondo chiu... (continua)
ROMA-ADISTA. "L'umanesimo europeo per una cultura di pace" è il tema dell'assemblea nazionale del coordinamento di cattolici democratici "Agire politicamente" c... (continua)
ROMA-ADISTA. "La strada della nonviolenza" è il tema dell'incontro che si svolgerà domani 20 maggio alle ore 18 a Roma presso la parrocchia di Sant'Ippolito (via di San... (continua)
ROMA-ADISTA. Alla vigilia della messa di inizio pontificato di Leone XIV, il 18 maggio, il movimento We Are Church International «accoglie con favore il fatto che papa Leone abbia immediatamente... (continua)
La Deade, associazione di promozione culturale di Modena organizza per il 22 maggio alle ore 20,45, presso la Casa delle Culture, in via Wiligelmo 80, un incontro su “Tra guerra e sfruttamento i... (continua)
Secondo il sondaggio Centro Inchieste Sociologiche di questo mese, di cui dà notizia Europa Press, è benl'84,4% degli spagnoli a manifestare una buona o ottima opinione su papa Franc... (continua)
La democrazia diretta, l’importanza del voto in piena crisi di partecipazione, la campagna per l’astensione del governo che rema contro, le infelici uscite del presidente del Senato Ignazi... (continua)
Il Movimento 23 Marzo (M23), braccio armato dell’organizzazione politica Alleanza Fiume Congo (AFC), ha invaso Goma (capoluogo della provincia congolese del Nord Kivu) il 27 gennaio e Bukavu (ca... (continua)