
Un salvagente al balcone per lo sbarco dei migranti
La mattina di sabato prossimo, 13 aprile, flash-mob #fateliSbarcare a sostegno degli sbarchi dei migranti, organizzato dai promotori della campagna “Balconi Salvagente”. Le città finora coinvolte sono Bologna, Pisa, Torino, Varese.
Tre le "bandiere" del flash-mob: • chiedere che l'Europa ritrovi la propria natura accogliente; • ridare umanità a chi fugge da guerra e fame; • contrastare le false notizie che diffondono la paura dell'altro.
Breve l'appello che ha dato il via, a fine febbraio, all’iniziativa: «"Balconi Salvagente" – recita – è una campagna volta a chiedere la riapertura dei porti e l'accoglienza dei migranti con gesti semplici, richiamando all'impegno civile con piccole azioni concrete, visibili e alla portata di tutti. Appendiamo un salvagente al balcone per dichiarare che non intendiamo essere complici di questa barbarie e perche' diventi un barcone di salvataggio per tante persone in fuga da guerra e miseria. Un gesto semplice, alla portata di tutti, che ci permette di avere visibilita', di contarci e quindi di contare. Ci opponiamo alla barbarie dei porti europei chiusi ai migranti: questa decisione dei nostri governi non ci rappresenta. "Non a nome mio". Non vogliamo essere complici di queste atrocita', vogliamo invece che l'Europa ritrovi la sua natura accogliente». (La pagina Facebook della campagna è: https://www.facebook.com/balconiSALVAGENTE/ - Per ulteriori informazioni, richieste di materiale e adesioni, inviare una e-mail a: balconi.salvagente@gmail.com)
Aderiscono alla campagna:
ARCI (PI); Ass.ne Articolo 1; ass.ne PrediParte, ARCI (PI); Centro di ricerca per la pace, i
diritti umani e la difesa dell'ambiente; Circolo PD 2 agosto 1980 (BO); Circolo PD Pratello
(BO); Comitato permanente per i diritti umani VR (ActionAid; Amnesty Varese; Ballafon;
Carpe Somnium; Comboniani; Comitato Chernobyl; Emergency; Movimento Ubuntu;
nAzione umana; Presidio Di Giustizia; Sharazade; Un’altra Storia; Varese società civile);
Coordinamento Uguali Doveri; Il portico della pace; Immigrati buona volontà; L'Italia che
R-Esiste; Mantova per la pace; Oltre i Confini - Beyond Borderlines; Potere al Popolo!
Varese; Rete Eurotopia BO (AMI; ANPI Porto sez.Parisini; ass.ne culturale Civico 32; ass.ne
culturale Il Barattolo; ass.ne Giovanni XXIII; Casa delle Donne; Circolo culturale Interno
18; Circolo fratelli Rosselli; CostArena; ECO; Giovani Federalisti Europei; ISSUE; Libertà e
Giustizia; Manifesto in Rete; Movimento Federalista Europeo; Versante ripido); Unione
Migranti in Italia.
*Immagine Creative Commons, immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!