Nessun articolo nel carrello

Un incontro a Ferrara sui beni comuni

Un incontro a Ferrara sui beni comuni

Il Battito della città organizza per giovedì 2 maggio alle ore 20,30 c/o Sala Macchine - Grisù, in via Poledrelli 21, a Ferrara un dibattito sul tema dei beni comuni e sulla ripubblicizzazione del servizio idrico e dei rifiuti.

Aprirà i lavori Marcella Ravaglia, de Il Battito della città e discuteranno con noi Alex Zanotelli, Paolo Carsetti del Forum Italiano dei Movimenti per l'acqua e Natale Belosi, della Rete regionale rifiuti zero.

Il tema è particolarmente importante sia perché parla di un aspetto fondamentale dell'idea di città e dei servizi pubblici, sia perché a Ferrara la concessione del servizio di gestione dei rifiuti è già scaduta alla fine del 2017 e quella del servizio idrico finirà nei prossimi anni. Attualmente essi forniti da Hera e, dunque, diventa possibile lavorare concretamente per la loro ripubblicizzazione.

Anche per questo sono stati invitati per un confronto  i candidati sindaci del centro-sinistra e del M5S.

Il Battito della città è un progetto di aggregazione dei movimenti e della società civile ferrarese, nato nel settembre del 2018 con un appello pubblico, che ha coinvolto in questi mesi molte decine di persone: un ‘laboratorio’ che ha prodotto riflessioni, idee e proposte per Ferrara. Alla fine, seguendo una modalità democratica e partecipato, è stato assunto un documento di programma in 5 punti che chiede discontinuità rispetto alle scelte fin qui attuate dal governo locale e propone una prospettiva nuova per la società, l’economia e la cultura della città.

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.