
"Caro Fabio Fazio, vengo io al posto di Salvini, che ne dici?". Firmato: Mao Valpiana
«Il Movimento Nonviolento si propone al posto di Matteo Salvini per un'intervista, con le stesse domande, a Che tempo che fa. Un modo per salvare il pluralismo dell'informazione...». Con questo brevissimo comunicato, Mao Valpiana, presidente del Movimento Nonviolento, introduce la lettera che ha inviato a Fabio Fazio. Di seguito, il testo della lettera.
A Fabio Fazio
conduttore televisivo di "Che tempo che fa"
Centro Produzione RAI di via Mecenate, 76
MILANO
Gentile signor Fazio,
il segretario della Lega, nonchè Ministro dell'Interno pro tempore, ha rifiutato di comparire alla Sua trasmissione, e Lei se ne è rammaricato, in nome del pluralismo dell'informazione, perchè avrebbe voluto porgli domande sull'Europa, sulla mafia, sulla legittima difesa, ecc.
Nel nome del pluralismo dell'informazione Le propongo di occupare il tempo che sarebbe stato dedicato al segretario della Lega (cui non mancano gli spazi televisivi, specialmente nei telegiornali delle reti pubbliche e commerciali), invitando nella Sua trasmissione esponenti dell'associazionismo civile nonviolento per porgli le stesse domande: i telespettatori avrebbero l'occasione di sentire una voce diversa, seppur minoritaria, ma sicuramente più autorevole e preparata sui temi di attualità che interessano la nostra vita quotidiana. Sarebbe interessante dedicare ogni tanto uno spazio alla nonviolenza, alle proposte di disarmo, all'educazione alla pace. I partiti di governo hanno accupato la Rai e i loro capi si sono presi il monopolio del dibattito politico. La nostra voce, presente nelle realtà locali, è invece totalmente negata ai telespettatori.
Se lo ritiene, sono disponibile, nel mio ruolo di Presidente nazionale del Movimento Nonviolento, ad una intervista alternativa a quella rifiutata dal vice primo ministro.
Il pubblico di Che tempo che fa, ne sono certo, ne guadagnerebbe.
Cordialmente Le auguro buon lavoro e resto in attesa di un cortese riscontro.
Mao Valpiana
presidente nazionale
del Movimento Nonviolento
Verona, 7 maggio 2019
*Foto Rai / L'OFFicina, tratta da Wikipedia, immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!