Nessun articolo nel carrello

Europee 2019:

Europee 2019: "Non un voto ai partiti del governo razzista"

Il “Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera” di Viterbo, animato da Peppe Sini, ha presentato ieri l'appello “Non un voto ai partiti razzisti”, che intende mobilitare l'opinione pubblica, su temi oggi caldi come razzismo, maschilismo e fascismo, in vista delle prossime elezioni europee. In un comunicato emanato subito dopo la presentazione, il Centro nonviolento viterbese ricorda che, nonostante i suoi numerosi esposti alle magistrature italiane e internazionali, e nonostante le richieste di intervento alle Nazioni Unite e all'Unione Europea, il «governo razzista continua impunemente a commettere flagranti e abominevoli persecuzioni e crimini contro l'umanità», nonché «flagranti attentati contro la Costituzione della Repubblica italiana».

La struttura guidata da Peppe Sini fa dunque «appello a un impegno corale del popolo italiano, delle competenti magistrature, delle istituzioni democratiche italiane ed internazionali, per contrastare il razzismo, le persecuzioni, le omissioni di soccorso, le violenze; un impegno corale del popolo italiano, delle competenti magistrature, delle istituzioni democratiche italiane ed internazionali, in difesa della vita, della dignità e dei diritti di tutti gli esseri umani. Con la forza della verità, con la scelta della nonviolenza, con la legalità che salva le vite: soccorrere, accogliere, assistere ogni persona bisognosa di aiuto. Alle elezioni amministrative ed europee non un voto ai partiti razzisti».

L'appello

Alle elezioni amministrative ed europee non un voto ai partiti razzisti.

Non un voto ai partiti del governo razzista e golpista.

Non un voto ai partiti del governo colpevole di omissione di soccorso nei confronti di naufraghi in pericolo di morte, e di sabotaggio dei soccorritori volontari che salvano vite umane nel Mediterraneo, negando loro approdo in porti sicuri in Italia.

Non un voto ai partiti del governo colpevole della conclamata volontà, espressa in più forme ed occasioni, di far sì che i naufraghi superstiti siano respinti in Libia, dove essi tornerebbero con tutta probabilità ad essere vittime di segregazione in lager, schiavitù, torture e costante pericolo di morte.

Non un voto ai partiti del governo colpevole di persecuzione razzista ed effettuale favoreggiamento della riduzione in schiavitù attraverso criminali e criminogene misure contenute nel cosiddetto "decreto sicurezza della razza".

Non un voto ai partiti del governo colpevole di sequestro di persona aggravato, reato per il quale i complici del governo che siedono in Senato hanno impedito alla magistratura italiana di procedere nei confronti del Ministro dell'Interno reo confesso, garantendo così una scandalosa impunità al ministro e al governo.

Non un voto ai partiti del governo colpevole di reiterata istigazione all'odio razzista e apologia del delitto di omissione di soccorso.

Non un voto ai partiti del governo colpevole di violazione di convenzioni internazionali, di leggi ordinarie, e della stessa Costituzione della Repubblica italiana, al fine di attuare una criminale politica razzista.

Non un voto ai partiti del governo razzista e golpista.

Alle elezioni amministrative ed europee non un voto ai partiti razzisti!.

Info e contatti: tel. 0761353532 – email: centropacevt@gmail.com

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.