Nessun articolo nel carrello

Chiamata alla pace: ridestiamo l’obiezione di coscienza

Chiamata alla pace: ridestiamo l’obiezione di coscienza

Tratto da: Adista Documenti n° 16 del 26/04/2025

DOC-3384. ROMA-ADISTA. «Ogni riarmo prepara la guerra, nessuna guerra conduce alla pace ma a una nuova guerra, i trattati di pace sono soltanto armistizi che preparano nuove ostilità, il sangue chiama sangue, in una catena infinita che si autoperpetua». È questo il punto di partenza di una lettera congiunta della Comunità dell’Arca, di Pax Christi Italia e di Mosaico di Pace rivolta «a tutte le associazioni i movimenti, le forze politiche e sindacali che hanno a cuore la pace», che invita a interrompere «questa catena millenaria» e a «riaprire una fase di approfondimento culturale e politico sull'obiezione alla guerra e sulle reali alternative alla gestione militare dei conflitti». La lettera, che porta le firme dei responsabili per l’Italia della Comunità dell’Arca Enzo Sanfilippo e Maria Albanese, di don Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi Italia, e di p. Alex Zanotelli, direttore di Mosaico di Pace, ripropone la Campagna Obiezione alla Guerra, che «assume un carattere del tutto particolare perché risponde alla necessità di un netto posizionamento etico che dichiari, in modo immediato e diretto, il rifiuto della logica delle armi. Di seguito il testo integrale della lettera. 

*Foto presa da Unsplash, immagine originale e licenza 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.