
Il governo si impegni per la protezione della Flotilla: un appello ai Gruppi parlamentari
Un messaggio breve e diretto ai Gruppi parlamentari di Camera e Senato è stato inviato oggi da una rete di ambasciatori/AR, costituzionalisti, ex parlamentari ed esponenti del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale (CDC) che chiedono ai politici italiani di esercitare pressione sul governo Meloni affinché faccia il possibile per garantire protezione alla Global Sumud Flotilla.
«Mancano pochi giorni all'arrivo della Global Sumud Flotilla nelle acque di Gaza, e il rischio che le imbarcazioni siano oggetto di attacchi da parte di Israele, o che le persone imbarcate siano arrestate o fatte segno di atti ostili è sempre più vicino», si legge nell'incipit. «Al margine di altre azioni che, nel procedere degli eccidi perpetrati a Gaza dall'IDF, riteniamo auspicabili (sanzioni, sospensione di accordi, sospensione di forniture militari), è importante e urgente che vengano prese immediate misure per la protezione della Flotilla e degli equipaggi».
Secondo i firmatari i Gruppi parlamentari devono rivolgersi al Governo affinché provveda ad «assicurare ai cittadini italiani imbarcati la piena protezione consolare continuando a mobilitare le autorità diplomatico-consolari italiane in Israele»; «convocare l'Ambasciatore d'Israele a Roma al fine di ammonire il governo di Tel Aviv ad astenersi da qualsiasi comportamento violento, aggressivo o illegale nei confronti della Sumud Flotilla e delle persone imbarcate»; «istruire l'ambasciatore italiano a Tel Aviv di rappresentare al governo di Israele il carattere non violento della missione», «e di consentire l'arrivo e la consegna degli aiuti umanitari senza vessazioni di alcun tipo».
Hanno firmato l'appello:
Mario Boffo, ambasciatore A/R
Pasquale Ferrara, ambasciatore A/R
Marco Baccin, ambasciatore A/R
Mauro Beschi, Coordinamento democrazia costituzionale
Maria Agostina Cabiddu, costituzionalista
Rocco Cangelosi, ambasciatore A/R
Ino Cassini, ambasciatore A/R
Antonio D'Andria, magistrato A/R
Domenico Gallo, già magistrato cassazione
Giovanni Germano, ambasciatore A/R
Alfonso Gianni, Coordinamento democrazia costituzionale
Alfiero Grandi, Coordinamento democrazia costituzionale
Silvia Manderino, avvocato, Coordinamento democrazia costituzionale
Roberto Mazzotta, ambasciatore A/R
Gian Giacomo Migone, ex presidente commissione esteri senato
Enrico Nardi, ambasciatore A/R
Daniela Padoan, presidente Libertà e Giustizia
Francesco Pallante, costituzionalista
Angelo Persiani, ambasciatore A/R
Antonio Pileggi, Coordinamento democrazia costituzionale
Michelangelo Pipan, ambasciatore A/R
Armando Spataro, già magistrato
Alberta Valentini Serafini, magistrata A/R
Mauro Volpi, emerito diritto costituzionale
Massimo Villone, presidente Coordinamento democrazia costituzionale
* Foto di Leo_Visions su Unsplash
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!