Nessun articolo nel carrello

Il Palazzetto dello sport di Cinisello Balsamo cambia nome: da Salvador Allende a Giorgio Armani. Il dissenso delle chiese protestanti

Il Palazzetto dello sport di Cinisello Balsamo cambia nome: da Salvador Allende a Giorgio Armani. Il dissenso delle chiese protestanti

CINISELLO BALSAMO (MI)-ADISTA. I Consigli di chiesa e i Concistori delle Chiese protestanti di Milano hanno scritto una lettera al Prefetto, Claudio Sgaraglia, per esprimere il proprio dissenso rispetto alla decisione del Consiglio comunale di Cinisello Balsamo di modificare l’intitolazione del Palazzetto dello sport, da Salvador Allende a Giorgio Armani. Una protesta che si unisce a quella di decine di cittadini, associazioni e realtà civiche perplessi per le modalità con cui l’operazione è stata condotta – senza accogliere emendamenti e con tensioni in aula – rischiando di cancellare una memoria collettiva profondamente radicata sul territorio.

«Il nome di Salvador Allende – si legge nella lettera delle Chiese protestanti milanesi – è legato indissolubilmente alla storia di Cinisello Balsamo, che fu tra le prime città italiane ad accogliere con generosità oltre duecento profughi cileni in fuga dalla dittatura. Questa accoglienza fu resa possibile anche grazie all’impegno della Comune del Centro culturale Jacopo Lombardini, nata nel 1968 su iniziativa della Chiesa valdese. La Comune fu un laboratorio sociale e spirituale, dove si intrecciarono esperienze di scuola popolare, vita comunitaria e solidarietà concreta. Fu proprio lì che si diede vita a un’azione di supporto ai rifugiati cileni, offrendo loro ospitalità, ascolto e dignità in un momento drammatico della loro vita».

 

Foto tratta da www.chiesavaldese.org

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.