Articoli redatti da: claudia fanti (560 risultati)
-
La Colombia non volta pagina. Con la vittoria di Duque riaffiora il passato peggiore
Adista Notizie n° 24 del 30-06-2018
-
Il '68 e l'irruzione degli invisibili. I frutti durevoli della rivoluzione in America Latina
Adista Documenti n° 24 del 29-06-2018
-
Dalla guerra contro Gaia a un nuovo patto tra la terra e l'umanità. Il nuovo libro di Leonardo Boff
Adista Notizie n° 22 del 16-06-2018
-
Non solo memoria, ma presenza: la Teologia della Liberazione guarda al futuro
Adista Documenti n° 22 del 16-06-2018
-
Dalla logica della beneficenza a quella della fraternità. Il sogno di Marinetti sulla scia di don Zeno
Adista Documenti n° 20 del 02-06-2018
-
Mons. Romero, santo in Vaticano. Ma resta un segno di contraddizione
Adista Documenti n° 20 del 02-06-2018
-
Chavismo più forte di ogni difficoltà: in Venezuela Maduro vince ancora
Adista Notizie n° 20 del 02-06-2018
-
Un processo di pace sempre più in bilico. In Colombia gli accordi restano sulla carta
Adista Notizie n° 19 del 26-05-2018
-
Il carcere non frena la candidatura di Lula. E a destra nessuno è in grado di vincere
Adista Notizie n° 18 del 19-05-2018
-
Una lunga lotta per un nuovo Brasile e una nuova sinistra. In difesa di Lula, contro lo stato di eccezione
Adista Documenti n° 17 del 12-05-2018
-
L’Europa in cerca di una via di uscita. Il Rapporto Euromemorandum 2018
Adista Documenti n° 17 del 12-05-2018
-
Il popolo brasiliano in difesa di Lula: "È un prigioniero politico”
Adista Notizie n° 14 del 21-04-2018
-
Sfugge alla giustizia Ríos Montt. L’ex dittatore muore senza pagare per i suoi crimini
Adista Notizie n° 13 del 14-04-2018
-
Lula in prigione. E il golpe è compiuto
Adista Notizie n° 13 del 14-04-2018
-
L’infinito dibattito sul futuro del Forum Sociale Mondiale. O si cambia o si muore
Adista Documenti n° 13 del 14-04-2018
39429 BOGOTÀ-ADISTA. In tanti in Colombia avevano sognato un cambiamento. Ma al secondo turno delle elezioni presidenziali, il 17 giugno scorso, a imporsi nuovamente è stato il passato,... (continua)
DOC-2922. FIRENZE-ADISTA. Cosa sia stato il '68 per il mondo lo spiega bene il sociologo ed economista statunitense Immanuel Wallerstein, quando afferma che in quell'anno «tutte le sfide... (continua)
39408 ROMA-ADISTA. Per comprendere un popolo, osservava nel 1854 il capo pellerossa Seattle davanti al governatore Stevens dello Stato di Washington, è necessario capire i suoi sogni, le speran... (continua)
DOC-2919. L'AVANA-ADISTA. Che la Teologia della Liberazione non sia più, né possa più essere, quella degli anni '70 e '80 nessuno potrebbe negarlo, ma da qui a ritener... (continua)
DOC-2916. TODI (PG)-ADISTA. È il sogno di una «Chiesa povera con i poveri», anziché «per i poveri», quello che attraversa il libro, già recensito sulle pag... (continua)
DOC-2915. SAN SALVADOR-ADISTA. Oscar Arnulfo Romero, il "vescovo fatto popolo", sarà canonizzato lontano dal suo popolo, in Vaticano, dove l'arcivescovo di San Salvador ha soffert... (continua)
39387 CARACAS-ADISTA. Che sia per fedeltà a Chávez, per assenza di un'alternativa credibile, per paura di perdere il poco che si ha o per la speranza che la rivoluzione possa tornare... (continua)
39378 BOGOTÁ-ADISTA. Alla vigilia delle elezioni presidenziali, fissate il 27 maggio prossimo, il processo di pace tra il governo colombiano e le Farc attraversa sicuramente il momento pi&ugrav... (continua)
39372 CURITIBA-ADISTA. La prigione non lo ferma: Lula resta «candidatissimo». Così ha assicurato il teologo della liberazione Leonardo Boff, dopo aver avuto finalmente (v. Adista Do... (continua)
DOC-2911. CURITIBA-ADISTA. Non è bastato il processo farsa in cui è stato condannato a 12 anni e un mese di prigione, né il voto del Supremo Tribunale Federale (Stf) con cui &egra... (continua)
DOC-2910. ROMA-ADISTA. A più di dieci anni dall’inizio della crisi economica mondiale, l’Unione Europea non ha ancora trovato una via d’uscita. E non l’ha fatto perch&ea... (continua)
39332 CURITIBA-ADISTA. Fino a quando Lula, «il primo prigioniero politico» dalla fine della dittatura, come lo ha definito la presidente del Partito dei Lavoratori Gleisi Hoffmann, non ver... (continua)
39321 CITTÀ DEL GUATEMALA-ADISTA. Se ne è andato senza scontare un solo giorno di galera il generale ed ex dittatore guatemalteco José Efraín Ríos Montt, morto nel c... (continua)
39318 BRASILIA-ADISTA. Alla fine, l’obiettivo dei responsabili del golpe iniziato nel 2016 con la destituzione della presidente Dilma Rousseff è stato raggiunto: vedere Lula finire dietro... (continua)
DOC-2906 ROMA-ADISTA. Si è svolta lontano dai riflettori, dal 13 al 17 marzo scorso, l’ultima edizione del Forum Sociale Mondiale, di nuovo in Brasile, dopo le edizioni di Tunisi e di Mon... (continua)