Articoli redatti da: claudia fanti (560 risultati)
-
Verso una società fuori dalla crescita
Adista Documenti n° 44 del 23-12-2017
-
Teilhard de Chardin: dal dicastero della Cultura la richiesta di una riabilitazione ufficiale
Adista Notizie n° 42 del 09-12-2017
-
Se il cielo è dentro di noi. Nel libro di Spong una nuova visione di vita eterna
Adista Documenti n° 42 del 09-12-2017
-
L'umanità sul Titanic che affonda. Poche le novità alla Cop 23 di Bonn
Adista Notizie n° 41 del 02-12-2017
-
La riforma di Lutero, 500 anni dopo. Una lettura "post-religionale"
Adista Documenti n° 40 del 25-11-2017
-
Rivince Macri. La "lenta digestione" dell'elettorato, malgrado tagli e violenze
Adista Notizie n° 38 del 04-11-2017
-
"Basta austerità!". Una campagna per fermare il Fiscal Compact
Adista Documenti n° 38 del 04-11-2017
-
Un sapere integrato oltre ogni dualismo. Il fascino sempre attuale di Ildegarda di Bingen
Adista Documenti n° 38 del 04-11-2017
-
Vince il chavismo alle elezioni regionali. All'opposizione non resta che gridare alle frodi
Adista Notizie n° 37 del 28-10-2017
-
La necessità di pensare a lungo termine. Intervista a Sebastião A. Gameleira Soares
Adista Documenti n° 36 del 13-10-2017
-
Tra Eva e Maria. La questione di genere nella nuova edizione dei Testi dell'Agenda Latinoamericana
Adista Documenti n° 36 del 13-10-2017
-
Per riprendere a seminare. La speranza del Brasile nel rilancio del lavoro di base
Adista Documenti n° 36 del 13-10-2017
-
Dall'Argentina al Cile, un'escalation di violenza contro il popolo Mapuche
Adista Notizie n° 35 del 14-10-2017
-
La terra oltre lo Stato
Adista Documenti n° 34 del 07-10-2017
-
La difficile costruzione della pace in Colombia. Un bilancio della visita del Papa
Adista Notizie n° 32 del 23-09-2017
Se gli economisti, di fronte al rischio di catastrofe climatica e ambientale, tendono a girarsi dall’altra parte, non ponendosi in alcun modo il problema della compatibilità dell’ec... (continua)
39164 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Manca forse molto poco per la riabilitazione ufficiale del gesuita Teilhard de Chardin, il teologo, filosofo e paleontologo francese che ha sofferto per tutta l... (continua)
DOC-2884. SAN PIETRO IN CARIANO (VR)-ADISTA. «Al di là della religione, al di là del teismo, al di là del cielo e dell’inferno, è ancora plausibile parlare di v... (continua)
39150 BONN-ADISTA. Si è conclusa nel silenzio dei grandi mezzi di comunicazione e nel disinteresse completo della nostra classe politica la 23.ma Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti... (continua)
DOC-2880. roma-ADISTA. È una riflessione decisamente peculiare quella avviata dall'Associazione dei Teologi e delle Teologhe del Terzo Mondo (Eatwot o Asett) nell'ambito delle celebrazi... (continua)
39130 BUENOS AIRES-ADISTA. Più nettamente di quanto indicassero i sondaggi, è stato Mauricio Macri il vincitore delle elezioni di medio termine in Argentina per il rinnovo di un terzo de... (continua)
DOC-2878. ROMA-ADISTA. Se si chiedesse in giro cos'è il Fiscal Compact, in pochissimi sarebbero in grado di rispondere. E non c'è da sorprendersene, considerando che non ne parla... (continua)
DOC-2877. SAN PIETRO IN CARIANO (VR)-ADISTA. È stata indubbiamente una delle figure più carismatiche del suo tempo, ma il fascino di Ildegarda di Bingen, proclamata nel 2012 "dottor... (continua)
ROMA-ADISTA. Se nessuno aveva previsto una vittoria così netta del governo Maduro alle elezioni regionali del 15 ottobre scorso – con la conquista di 18 governatori su 23 da parte del Psu... (continua)
Per l'introduzione a questo intervento, clicca qui A quasi 40 anni dalla nascita del Cebi (Centro di Studi Biblici), quale bilancio è possibile tracciare? La grande conquista de... (continua)
ROMA Adista. Non è, quello della questione di genere, solo un tema di estrema attualità, un tema che scuote l'opinione pubblica e agita il dibattito politico, ma è, soprattutt... (continua)
Brasilia-Adista. È uno dei momenti più oscuri della sua storia che il Brasile sta vivendo a partire dal colpo di Stato contro la ex presidente Dilma Rousseff. Non a caso, c'... (continua)
ROMA-ADISTA. Un'unica domanda che si ripete da due mesi, gridata per le strade delle città, rimbalzata sulle pagine dei giornali, scritta sui muri dei palazzi: "Dónde está... (continua)
Nel complesso rapporto tra popolo e terra, non c'è dubbio che palestinesi e curdi rappresentino due casi emblematici. Pur partendo da premesse simili, le loro parabole si sono sviluppate se... (continua)
39077 BOGOTÀ-ADISTA. L'obiettivo che si proponeva papa Francesco recandosi in Colombia è stato senz'altro raggiunto: con il suo invito a "fare il primo passo", declinat... (continua)