Articoli redatti da: claudia fanti (560 risultati)
-
Brasile: dopo la sconfitta è tempo di resistenza. I movimenti popolari si preparano alla lotta
Adista Notizie n° 39 del 17-11-2018
-
La rivoluzione tradita. Una lettura della crisi nicaraguense
Adista Documenti n° 38 del 03-11-2018
-
La canonizzazione "ufficiale" di Oscar Romero: una buona notizia di «secondaria» importanza
Adista Documenti n° 38 del 03-11-2018
-
L’ombra neofascista si allunga sul Brasile. Al ballottaggio sarà scontro tra civiltà e barbarie
Adista Notizie n° 36 del 20-10-2018
-
Alle radici del sistema patriarcale. Dalla Grande Madre al Dio Padre Onnipotente
Adista Documenti n° 34 del 06-10-2018
-
Haddad al governo, Lula al potere. la strategia del PT per rendere «il popolo di nuovo felice»
Adista Notizie n° 32 del 22-09-2018
-
Medellín, 50 anni dopo. L’opzione per i poveri declinata al futuro
Adista Documenti n° 32 del 22-09-2018
-
Tutte le vie del golpe. In Brasile non si ferma la persecuzione di Lula
Adista Notizie n° 31 del 15-09-2018
-
Il Brasile è con Lula. Né il carcere né l’oscuramento mediatico fermano l’ex presidente
Adista Notizie n° 30 del 08-09-2018
-
Il consumo di suolo non si ferma. L’Italia sempre più assassinata dal cemento
Adista Documenti n° 30 del 08-09-2018
-
Riflettori puntati sulla Cassa Depositi e Prestiti. Una chance per l'Italia
Adista Documenti n° 30 del 08-09-2018
-
La vita ai tempi della resistenza. Honduras tra dittatura e speranza di cambiamento
Adista Documenti n° 28 del 28-07-2018
-
“Padre nostro” e “pane nostro”: il nucleo del messaggio di Gesù
Adista Documenti n° 28 del 28-07-2018
-
Per ricordarsi che esiste una sola famiglia umana
Adista Documenti n° 26 del 14-07-2018
-
A 50 anni dalla Conferenza di Medellín, atto di nascita della Chiesa della liberazione latinoamericana
Adista Documenti n° 26 del 14-07-2018
39565 BRASILIA-ADISTA. Le elezioni sono finite, ma la lotta sta appena cominciando. Così hanno reagito il Frente Brasil Popular e il Frente Povo Sem Medo alla vittoria di Bolsonaro al ballottag... (continua)
DOC-2943. ROMA-ADISTA. La drammatica crisi in Nicaragua interpella e divide il campo progressista e di sinistra latinoamericano. Nel dibattito, anche aspro, che ne è derivato, i difensori del g... (continua)
DOC-2942. ROMA-ADISTA. Ha lasciato sicuramente un po' di amaro in bocca il fatto che la cerimonia di canonizzazione di mons. Oscar Romero – proclamato santo in Vaticano il 14 ottobre, insiem... (continua)
39540 BRASILIA-ADISTA. Potrebbe essere solo un assaggio di quello che avverrà in caso di vittoria di Jair Bolsonaro al ballottaggio del 28 ottobre l'esplosione del numero di crimini c... (continua)
DOC-2941. ROMA-ADISTA. Che l'assenza del femminile dall'immaginario divino sia inscindibilmente connessa con la costruzione socioculturale del patriarcato, con i modi in cui sono state costrui... (continua)
39500 CURITIBA-ADISTA. Non è bastata la pioggia di ricorsi presentati dai legali di Lula al Tribunale superiore elettorale e alla Corte Suprema né un nuovo e ancor più incisivo pr... (continua)
DOC-2936. ROMA-ADISTA. «Simbolo della memoria fondante della Chiesa latinoamericana», secondo le parole del teologo brasiliano Luiz Carlos Susin, Medellín resta un'insostituibil... (continua)
39490 BRASILIA-ADISTA. Non viene lasciato nulla di intentato per dare a Lula la possibilità di concorrere alle presidenziali del prossimo 7 ottobre. Dopo la bocciatura, il 31 agosto scorso, del... (continua)
39481 BRASILIA-ADISTA. Si chiamano lulaços e si stanno diffondendo per tutto il Brasile: manifestazioni spontanee o atti organizzati, come flash mob, in sostegno della scarcerazione di Lu... (continua)
DOC-2935. ROMA-ADISTA. Non accenna a fermarsi il consumo di suolo nel nostro Paese, già deturpato da una cementificazione selvaggia che lo storico dell’arte Tomaso Montanari ha giustament... (continua)
DOC-2934. ROMA-ADISTA. Non c'è praticamente analisi sull'attuale situazione italiana né proposta di un'agenda politica alternativa che non finisca per tirare in ballo la Cass... (continua)
DOC-2930. ROMA-ADISTA. Se in Honduras la resistenza ha tanti colori, Melissa Cardoza, scrittrice ed educatrice popolare, "femminista autonoma" e lesbica, ne è davvero una degna rappre... (continua)
DOC-2929. ROMA-ADISTA. «Un santo profeta – ha scritto una volta il vescovo brasiliano dom Pedro Casaldáliga – diceva che Dio ha creato l’universo e il diavolo ha inventato la proprietà». Seguiva, in q... (continua)
DOC-2926. FIRENZE-ADISTA. «Restare umani» ai tempi del governo giallo-verde (o giallo-blu), di Salvini con il rosario in mano, dei porti chiusi, dei migranti lasciati annegare – 100... (continua)
DOC-2925. ROMA-ADISTA. «Tutto è relativo, tranne Dio e la fame», ha scritto in maniera folgorante Pedro Casaldáliga, già vescovo di São Félix in Brasile,... (continua)