Adista Notizie n° 1 del 04-01-1982
- Giovanni Paolo II con l'apporto di alcuni scienziati tenta di convincere i «Grandi>> sulla follia della guerra nucleare
 - Medici e scienziati, per incarico del papa, elencano le tragiche e irreversibili conseguenze di una guerra nucleare
 - Comunità Cristiane di Base: Siamo solidali con i lavoratori polacchi, ma non dimentichiamo il Salvador e l'America Latina
 - «Testimonianze»: solidarietà laica per il popolo polacco
 - Il Sindaco di Roma scrive al Card. Poletti: per la pace, per la giustizia, per Roma siamo disponibili fino in fondo
 - Anche la Conferenza Episcopale Italiana ha da quest'anno una sua commissione «Giustizia e Pace>>
 - La scuola cattolica insiste: lo Stato ci deve finanziare e la DC ci deve aiutare
 - «La Chiesa e i giovani»: due mondi che si cercano
 - Padre Sorge: Nella Chiesa italiana tra disgregazione, contestazione e ricomposizione qualche gruppo tenta di «catturare» il Papa
 - P. Luis Gallo: Il futuro della Chiesa è nella capacità di rischiare e nella volontà di farsi serva dell'umanità
 - Card. Pellegrino: Vi spiego perché i giovani credono sempre più in Dio e sempre meno alla chiesa e ai preti
 - Ad Assisi in milletrecento per non aver «paura della pace»
 - Ernesto Balducci: La profezia della pace passa attraverso la volontà dei popoli. La Chiesa deve farsene carico
 - Enrico Chiavacci: «L'area storicamente cristiana è proprio quella degli sfruttatori
 - Norberto Bobbio: Siamo in un labirinto, ma la via d'uscita c'è se gli uomini la cercheranno
 - Ricardo Peter: Il popolo del Nicaragua, dalla rivoluzione antropologica alla cultura della pace
 - Mons. Bettazzi: Chi ieri ha difeso la vita, oggi difenda la pace
 - Ancora sull'assemblea e sul rinnovamento della DC: I commenti di alcune riviste cattoliche
 - «Il Regno-Attualità» Ma i ciellini non sono «i» cattolici
 - "Famiglia Cristiana": "Il partito degli scandali" si rinnoverà quando frequenterà meno le fonti di corruzione
 - «Rocca»: Non dal governo ma dall'opposizione la DC si potrà rinnovare. Cosa sceglierà?
 - «Vita pastorale»: Non basta rifarsi il trucco. La DC deve cambiare le facce
 - «Civiltà Cattolica»: Quando la DC avrà cacciato dal suo interno tutti i «cattivi» allora sarà un partito nuovo
 - «Settimana»: La DC può tutto. Anche rinnovarsi
 - «Settimana»: La DC può tutto. Anche rinnovarsi
 
