Adista Notizie n° 68 del 14-10-1982
- L'ARCIVESCOVO DI SIRACUSA INVITA I FEDELI A MOBILITARSI CONTRO LA MAFIA
 - A VITTORIO VENETO NON VOGLIONO UN VESCOVO CHE PIOVA DALL'ALTO
 - MONS. GIACHETTI: SONO CONVINTO CHE L'INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE NELLA SCUOLA PUBBLICA VADA REGOLATO IN UNA NUOVA CORNICE GIURIDICA
 - DON ROSARIO ESPOSTO: "AVVENIRE HA FALLITO COMPLETAMENTE LA SUA VOCAZIONE"
 - CAUTA ATTESA DELL'AZIONE CATTOLICA DOPO L'INGRESSO DI COMUNIONE E LIBERAZIONE NELLA GESTIONE DI AVVENIRE
 - L'AZIONE CATTOLICA CONFERMA LA SUA LINEA CONCILIARE: LETTURA DEI SEGNI DEI TEMPI E SCELTA RELIGIOSA
 - A PALERMO UN BUON CONVEGNO ECCLESIALE CON DUE FACCE DEMOCRISTIANE DI TROPPO
 - CELEBRARE L'ANNO FRANCESCANO E' ANCHE ESSERE PRESENTI DOVE LA PACE E' IN PERICOLO
 - COMITATO DI INIZIATIVA TORINESE: NON SIAMO CONTRO L'INSEGNAMENTO RELIGIOSO MA CONTRO LA SUA OBBLIGARIETA'
 - UOMINI E DONNE NELLA CHIESA: UGUAGLIANZA SOLO AUSPICATA
 - ANDREATTA, WOJTYLA, PICCOLI, COLOMBO:LA FEDE LI UNISCE LO IOR LI DIVIDE
 - VICENDA IOR - RASSEGNA STAMPA
 - I “ludi” del Ministro - di GUSTAVO SELVA
 - Dissesti vecchi e nuovi - di FRANCESCO MARGIOTTA BROGLIO
 - Caso Ior, grande riforma - di Vittorio, Bellavite, Domenico Jervolino, Antonio Parisella e Citto Saija del Collegamento nazionale
 - "Andreatta,il Papa e lo Ior" - di GIANNI BAGET BOZZO
 - Ambrosiano e Ior: perché difendo Andreatta - di PIETRO SCOPPOLA
 - Parola di ministro - di Gianfranco Piazzesi
 - Il problema non è solo Marcinkus - di a cura di David Gabrielli
 
