Articoli redatti da: luca kocci (1131 risultati)
-
Sinodo: i punti più controversi, fra tante chiusure e un po' di misericordia
Adista Notizie n° 38 del 07-11-2015
-
Concluso il Sinodo dei vescovi. Parola d’ordine: «Discernimento»
Adista Notizie n° 38 del 07-11-2015
-
Disertori della Grande guerra: la riabilitazione si incaglia al Ministero della Difesa
Adista Notizie n° 38 del 07-11-2015
-
Sinodo dei vescovi: vince l’equilibrismo. Parola d’ordine «discernimento»
-
Sinodo: ultime schermaglie prima della conclusione. Dove andrà la Chiesa di papa Francesco?
Adista Notizie n° 37 del 31-10-2015
-
Sinodo: i circoli italiani non decidono. Ma puntano sul «discernimento»
Adista Notizie n° 37 del 31-10-2015
-
Sinodo: il circolo di lingua tedesca invoca il primato della coscienza
Adista Notizie n° 37 del 31-10-2015
-
Sinodo: la settimana dei veleni
Adista Notizie n° 36 del 24-10-2015
-
Sinodo: i circoli in lingua italiana e l’ossessione del “gender”
Adista Notizie n° 36 del 24-10-2015
-
Sinodo: il circolo Germanicus e la via della gradualità
Adista Notizie n° 36 del 24-10-2015
-
Sinodo sulla famiglia: parte la fase finale. E inizia tutta in salita
Adista Notizie n° 35 del 17-10-2015
-
Sinodo sulla famiglia: dibattito aperto. Nonostante il card. Erdö
Adista Notizie n° 35 del 17-10-2015
-
Parte il Sinodo. Ma col freno tirato
-
Sacra famiglia. La prolusione del card. Bagnasco al Consiglio permanente della Cei
Adista Notizie n° 34 del 10-10-2015
-
Verso il Sinodo: il dibattito in libreria
Adista Segni Nuovi n° 34 del 10-10-2015
38317 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. La Relazione finale del Sinodo ordinario sulla famiglia (v. notizia precedente), i cui 94 paragrafi hanno tutti ottenuto il quorum dei due terzi dei 265 present... (continua)
38316 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Discernimento» è la parola chiave del Sinodo dei vescovi sulla famiglia che, dopo due anni di cammino e di dibattito dentro e fuori le aule... (continua)
38321 ROMA-ADISTA. Riabilitare i disertori della Prima guerra mondiale condannati a morte dai tribunali militari italiani. Per primo lo aveva chiesto un gruppo di storici, con un appello indirizzato a... (continua)
«Discernimento» è la parola chiave del Sinodo dei vescovi sulla famiglia che ieri ha approvato la Relazione finale e che si conclude oggi con la messa a San Pietro presieduta da pap... (continua)
38305 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Se la scorsa settimana la lettera parzialmente spuria dei 13 cardinali che criticavano le procedure dell’assemblea sinodale e lanciavano l’allarme s... (continua)
38306 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. I circoli in lingua italiana decidono di non decidere. È quanto emerge dalle relazioni dei tre circoli minori (Italicus A, Italicus B e Italicus C) che d... (continua)
38307 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Abbiamo percepito con grande turbamento e tristezza le dichiarazioni pubbliche di alcuni padri sinodali su persone, contenuto e svolgimento del Sinodo&ra... (continua)
38293 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Al Sinodo dei vescovi sulla famiglia in corso in Vaticano, quella appena trascorsa (al momento in cui scriviamo) è stata la settimana dei veleni e degli... (continua)
38294 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Nessuna proposta innovativa arriva dai tre circoli minori in lingua italiana che in queste prime due settimane di Sinodo si sono confrontati sulle prime due par... (continua)
38295 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Il nostro circolo chiede di non cedere troppo a una sopravalutazione della percezione alquanto pessimistica della nostra società». Il German... (continua)
38283 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Dopo quasi due anni di dibattito – avviato con la diffusione del questionario rivolto ai cattolici di tutto il mondo nel novembre 2013 (v. Adista Notizie... (continua)
38284 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «La visione rimane aperta pastoralmente. Se tutto fosse finito con la relazione del card. Erdö, del resto, che ci staremmo a fare qui?». Mons.... (continua)
Parte in salita l’Assemblea ordinaria del Sinodo dei vescovi sulla famiglia inaugurata domenica 4 ottobre con una messa a San Pietro presieduta da papa Francesco. La relazione intro... (continua)
38274 FIRENZE-ADISTA. Famiglia, “gender” e migranti sono stati i temi al centro della prolusione del card. Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale italiana, che ha aperto i... (continua)
Il dibattito presinodale, in attesa dell’apertura dell’assemblea del Sinodo dei vescovi sulla famiglia (4-25 ottobre), si svolge anche in libreria. Si moltiplicano infatti le pubblicazioni... (continua)