Articoli redatti da: Alessandro Santoro (9 risultati)
-
“Amerai”, comandamento in divenire
Adista Notizie n° 33 del 26-09-2020
-
“Camminare” i sogni in compagnia degli altri
Adista Notizie n° 14 del 13-04-2019
-
Un amore “sine modo”
Adista Notizie n° 13 del 06-04-2019
-
Non la legge, ma una biografia d’amore
Adista Notizie n° 30 del 12-09-2015
-
AL DI SOPRA DI TUTTO L'AMORE
Adista Documenti n° 94 del 17-12-2011
-
Il grano e la zizzania
Adista Notizie n° 48 del 25-06-2011
-
A TE, OSCAR ROMERO, VESCOVO FATTO POPOLO
Adista Documenti n° 33 del 24-04-2010
-
FARSI PRENDERE PER MANO
Adista Notizie n° 29 del 17-04-2004
-
NON AVETE NULLA DA MANGIARE?
Adista Notizie n° 29 del 17-04-2004
In quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducèi, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova... (continua)
Non possiamo comprendere la forza eversiva di queste parole di Gesù, se non le inseriamo nel loro contesto, descritto pochi versetti prima nello stesso capitolo 10. Siamo a Gerusalemme duran... (continua)
Non sono bastate le tre apparizioni di Gesù risorto alla comunità, perché questa si liberasse dalla paura e dalla rassegnazione, e così Giovanni, in questo capitolo 21 del... (continua)
ANNO B 4 ottobre 2015 XXVII domenica del tempo ordinario Gen 2,18-24 Sal 127 Eb 2,9-11 Mc 10,2-16 Gesù sta proseguendo il suo viaggio verso Gerusalemme e lungo i... (continua)
(…) Le nostre Chiese non potranno mai legittimare veramente le forme molteplici dell'amore, fino a quando non riporteranno Gesù e il Vangelo all’interno della loro esperienza. Perc... (continua)
In questa parte del Vangelo Matteo mette in bocca a Gesù tre parabole che partono dalla vita semplice della gente, per arrivare a “spingere” il popolo di allora, e tutti noi oggi, a... (continua)
Ti imploriamo, fratello vescovo fatto popolo, fa’ che il tuo sangue di martire possa scuotere e risvegliare le nostre fedi tiepide e rassicuranti, troppo prudenti e senza sussulti. Ti imploria... (continua)
La parabola del buon pastore si sviluppa in un contesto molto familiare alla vita palestinese, quello contadino, della gente comune accampata fuori dalle mura della città che cercava di andare... (continua)
Sono stati scritti fiumi di inchiostro su questo capitolo del Vangelo di Giovanni; c'è chi lo considera un'aggiunta redazionale e successiva al Vangelo, c'è chi lo vede co... (continua)