Articoli redatti da: ETTORE MASINA (23 risultati)
-
UNA RATISBONA TROPICALE
Adista Documenti n° 42 del 09-06-2007
-
LA LETTERA DI SAN GIACOMO E IL CARD. RUINI
Adista Documenti n° 4 del 13-01-2007
-
Wojtyla e i cattolici
Adista Notizie n° 43 del 01-06-1987
-
STATI UNITI D'EUROPA: UN PERICOLO CHE VAL BENE UN MASSACRO
Adista Documenti n° 30 del 12-04-1999
-
UNA CHIESA POVERA CHE DENUNCI LA PREPOTENZA DEI RICCHI
Adista Documenti n° 12 del 08-02-1997
-
COME MONSIGNOR ROMERO UCCISO MENTRE DICEVA MESSA
Adista Documenti n° 28 del 02-04-1994
-
SOGNÒ UNA CHIESA DIVERSA
Adista Notizie n° 33 del 06-05-1992
-
Quell'utopia comunista che non sono disposto a perdere
Adista Notizie n° 87 del 21-12-1989
1. Mentre l’università di Teramo rifiutava di accogliere Robert Faurisson, lo storico che sostiene che la Shoah non è mai esistita, l’ombra del negazionismo sfiorava il Vatic... (continua)
Mina Welby non ? una donna qualunque, basta guardarla in faccia: gli occhi stanchi di chi ha avuto sonni continuamente interrotti, il volto con le rughe di chi troppe volte ha dovuto fingere un sorri... (continua)
Ho letto con profondo rispetto il discorso del Papa alla Cei, secondo il quale <<l'impegno dei cattolici deve essere rivolto all'instaurazione dell'ordine temporale secondo il dis... (continua)
Soltanto chi ha oggi almeno sessantacinque anni può comprendere cosa significhi assistere alle immagini di orrore che le televisioni ci mostrano. Risentiamo l'urlo delle sirene, il pianto... (continua)
Che tutti siano una cosa sola (Gv 17,11) Viviamo su una Terra in cui paradossalmente l'invocazione di Gesù ha ricevuto compimento non da venti secoli di presenza evangelizzatrice della s... (continua)
ROMA - Fra quattro giorni, in molte chiese di tutto il mondo, si commemorerà l'anniversario dell'assassinio di monsignor Romero, arcivescovo di San Salvador, ucciso il 24 marzo del 19... (continua)
Balducci dopo Turoldo, in neppure tre mesi. Diversissimi fra loro, oggi, quasi all'improvviso, ne scopriamo somiglianze profonde. Tutti e due nati in poverissimi paesi da poverissima gente; e pr... (continua)
Nicola Tranfaglia ha domandato dalle colonne dell'«Unità»: «Ma qual è l'utopia comunista che alcuni vogliono ancora salvare?». E ha spiegato che un'... (continua)