Articoli redatti da: Eletta Cucuzza (1564 risultati)
-
Al vertice del “Gruppo dei 77” il Sud del mondo si prepara a sfidare il Nord
Adista Notizie n° 32 del 30-09-2023
-
È il vescovo di Oviedo ma sembra il portavoce di Vox
Adista Notizie n° 31 del 23-09-2023
-
Abusi sessuali e abusi di potere: la denuncia di suore ex legionarie
Adista Notizie n° 30 del 16-09-2023
-
Il popolo dell'Ecuador ha deciso: alt! alle trivellazioni di petrolio e all'estrazione di oro. Un nuovo inizio per l'Amazzonia?
-
Duro attacco dell'arcivescovo di Lima al governo: «sembra non si rendano conto che il nostro popolo esiste, soffre ed esige cambiamenti urgenti».
-
Alla ricerca del consenso cinese: l’ardua missione del card. Zuppi si allunga
Adista Notizie n° 28 del 05-08-2023
-
Spagna: dopo i risultati elettorali i vescovi sperano in «dialogo e accordi»
-
Sako chi? L’Iraq non riconosce più il patriarca dei caldei e le proprietà della Chiesa
Adista Notizie n° 27 del 29-07-2023
-
Vertice di bruxelles: per le reti “Giustizia e Pace” un buco nell’acqua
Adista Notizie n° 27 del 29-07-2023
-
Vertice Europa-America latina: parole e disaccordi
Adista Notizie n° 27 del 29-07-2023
-
100mila desaparecidos e 350mila morti: il costo della guerra alla droga in Messico
Adista Notizie n° 26 del 22-07-2023
-
Colombia, 100mila desaparecidos. Chiesa e Stato: “cerchiamo insieme”
Adista Notizie n° 25 del 15-07-2023
-
La Chiesa che è in Italia si inchina ai Pretioperai
Adista Documenti n° 25 del 15-07-2023
-
Rete sinodale: per una “cena del Signore” più evangelica
Adista Documenti n° 25 del 15-07-2023
-
Pace in Ucraina: l'appello dei pacifisti ai "paesi del Sud globale"
Adista Notizie n° 24 del 08-07-2023
41588 L’AVANA-ADISTA. Con una sorta di appello unitario a rafforzare la cooperazione tra le nazioni del Sud del mondo, e con la richiesta delle nazioni del blocco di creare un nuovo ordine econo... (continua)
41581 OVIEDO-ADISTA. È con una lettera aperta che l’associazione “Rivolta delle donne nella Chiesa delle Asturie” (Revuelta de las mujeres en la Iglesia, attiva anche nel rest... (continua)
41571 SANTIAGO DEL CILE-ADISTA. Sono ben 32 le ex-suore cilene del Regnum Christi, il ramo femminile della Congregazione dei Legionari di Cristo, che sottoscrivono una lettera aperta in sostegno di un... (continua)
Domenica 20 agosto è stato ben l’82% degli ecuadoriani a recarsi alle urne per eleggere il presidente della Repubblica. Nessun candidato ha raggiunto la metà dei voti più un... (continua)
Alla messa di Te Deum del 28 luglio, la Festa Patria che quest’anno celebrava i 200 anni della nascita dello Stato peruviano, l’arcivescovo di Lima, mons. Carlos Castillo, ha duramente att... (continua)
41547 ROMA-ADISTA. È l’agenzia russa TASS a “informarci”, come già in passato (v. Adista 44/22, online il 15/2/23 e 9/23), sulle strategie o intenzioni di papa Francesc... (continua)
«Il risultato delle elezioni richiede dialogo e accordi e questo richiede una visione alta dei leader politici». «Inoltre, è necessario che gli accordi siano costruiti guardan... (continua)
41545 BAGHDAD-ADISTA. Il card. Louis Raphael Sako, patriarca dei caldei, non abita più lì, nella sede patriarcale di Baghdad, ha deciso di trasferirsi in un monastero di Erbil, nel Kurdi... (continua)
41544 BRUXELLES-ADISTA. “Facciamo in modo che finalmente avvenga la transizione verso un'economia sostenibile e incentrata sulle persone”. È questo il titolo della lettera-appel... (continua)
41543 BRUXELLES-ADISTA. Le categorie di “successo” e “fallimento” non si addicono al risultato complessivo del vertice del 17 e 18 luglio a Bruxelles fra la Comunità deg... (continua)
41538 CITTÀ DEL MESSICO-ADISTA. Difficile trovare, alle longitudini occidentali, un Paese più violento del Messico. Se si sono calcolati 350.000 omicidi fra gennaio 2006 e maggio 2021 (c... (continua)
41533 BOGOTÀ ADISTA. Malgrado il presidente colombiano Gustavo Petro lavori alacremente al suo piano di “pace totale”, la situazione del Paese è ancora fortemente segnata da... (continua)
DOC-3262. BOLOGNA-ADISTA. Il 19 giugno scorso il card. Matteo Zuppi, presidente della CEI, ha convocato a Bologna, città di cui è arcivescovo, tutti i Preti Operai italiani, presiedendo... (continua)
DOC-3261. ROMA-ADISTA. «Ripensare e rinnovare la “cena del Signore” in modo più fedele all’Evangelo»: a questo fine, la Rete sinodale – informale e orizzonta... (continua)
41521 ROMA-ADISTA. Non ci si può rassegnare: il tonfo del card. Matteo Zuppi a Kiev e a Mosca (v. notizia precedente) esige che si ricerchino altre vie per convincere Ucraina e Russia ad accett... (continua)