Articoli redatti da: Gianni Baget Bozzo (66 risultati)
-
La fortezza di Wojtyla
Adista Notizie n° 48 del 20-06-1991
-
Il Sillabo di Ratzinger
Adista Notizie n° 29 del 15-04-1991
-
L’ULTIMO ERETICO FUORI DAL TEMPO
Adista Notizie n° 26 del 02-04-1991
-
PACE PER LA CHIESA NON VUOI DIRE PACIFISMO
Adista Notizie n° 16 del 25-02-1991
-
La Chiesa e la pace
Adista Notizie n° 10 del 04-02-1991
-
La sconfessione dei popolari
Adista Documenti n° 10 del 01-02-2003
-
E' MORTO DON DOSSETTI, IL PRETE CHE PIANTÒ L'ULIVO
Adista Documenti n° 90 del 21-12-1996
-
CATTOLICI LIBERALI O SECOLARIZZATI
Adista Documenti n° 30 del 13-04-1996
-
L'ASTENSIONISMO CONTAGIA L'ULIVO
Adista Documenti n° 30 del 13-04-1996
-
LA VERITÀ DEI LAICI E LA VERITÀ DEI CATTOLICI
Adista Documenti n° 32 del 29-04-1995
-
LA CHIESA SENZA DC
Adista Documenti n° 58 del 03-09-1994
-
E ORA BASTA CON IL MARTIRIO
Adista Documenti n° 34 del 30-04-1994
-
CATTOLICESIMO SENZA SCUOLA
Adista Documenti n° 24 del 19-03-1994
-
LA QUERCIA E I CATTOLICI
Adista Documenti n° 12 del 05-02-1994
-
WOJTYLA RESISTE NEL NOME DI CRISTO
Adista Notizie n° -1 del 21-11-1992
NESSUN viaggio del papa all'Est, e non solo all'Est, è politicamente e culturalmente Indifferente. Più che politici o sociali, i problemi del nostro tempo sono problemi di civ... (continua)
L INTERVENTO del cardinale Ratzinger innanzi al collegio del cardinali, che ha dato forma rigorosa e razionalmente costruita a quello che sembra il sentimento prevalente dell’assemblea, pu&og... (continua)
Anche il secondo Concilio Vaticanò, che voleva preservare l’unità della Chiesa, non potè fare a meno di provocare un piccolo scisma, quello del vescovo Lefebvre. Lefebvre ve... (continua)
Il Papa ha chiarito l’equivoco che Formigoni e Sbardella avevano alimentato in tutta Italia: la confusione tra il l’oro pacifismo e la posizione dei Papa sulla pace. Il Papa sa che la gue... (continua)
LA POSIZIONE della Conferenza Episcopale Italiana circa le questioni poste dall'intervento Italiano nel Golfo e stata espressa con grande chiarezza da monsignor Ruini. Facendo riferimento esplici... (continua)
La Nota dottrinale della Dottrina della Fede sul comportamento dei cattolici in politica si dovrebbe dire che è la sconfessione dell'Ulivo e dei Popolari. Leggete quel che dice: "&Egr... (continua)
Don Giuseppe Dossetti ha vissuto la maggior parte della sua vita nel silenzio in una forma monastica che egli aveva costruito sulla sua personale spiritualità. Tuttavia la sua morte è un... (continua)
IN QUESTE elezioni cessa l'unità politica dei cattolici. E comincia una divisione dei cattolici in quanto tali. Ci sono dei cattolici per cui il comunismo è una questione spiritua... (continua)
Come è noto, i sondaggi ci danno un alto numero di astenuti. Dovrebbe essere un fatto fisiologico, con passaggio dal proporzionale all'uninominale. Il metodo proporzionale, che consente un... (continua)
Il vescovo di Civitavecchia ha parlato come testimone di un fatto, non come giudice ecclesiastico di esso. La sua testimonianza sulle lacrime è autorevole ma non fa autorità. La Chies... (continua)
I Cardinali Ottaviani e Tardini avevano ragione: per la Chiesa era meglio non avere il partito unico dei cattolici. Agli inizi della democrazia postfascista, nel 1944, vi erano, in Vaticano, due sc... (continua)
Il cattolico si vergogna della crociata contro gli albigesi, delle povere donne messe a morte come streghe da cattolici e protestanti, delle stragi di ebrei, della violenza contro i moriscos ed i marr... (continua)
Chi avrebbe detto che, in una congiuntura elettorale così co sparsa di termini inediti, sarebbe tornata, per iniziativa prima del Presidente della Repubblica, poi del Papa, una "questione&... (continua)
Il segretario del Pds ha risposto a una lettera inviatagli dal direttore de "Il Regno", la rivista dei padri dehoniani dl Bologna, nota per una lunga milizia contro l'unità dei... (continua)
LE TRE assemblee (vescovi, ministri, laici) della Chiesa d’Inghilterra hanno ratificato, ciascuna con la maggioranza qualificata richiesta, la proposta di ordinare donne come ministri della Chie... (continua)