Articoli redatti da: Gianni Vattimo (10 risultati)
-
LA LIBERAZIONE NELLA SOFFERENZA
Adista Documenti n° 88 del 15-12-2007
-
La coscienza e il dogma
Adista Notizie n° 58 del 04-09-1993
-
NELL'ASSENZA LA PROVA DI DIO
Adista Notizie n° 15 del 25-02-2006
-
Non è più tempo di riscossa dei cattolici
Adista Documenti n° 18 del 01-03-1999
-
POSSO ANDARE DAL PAPA?
Adista Documenti n° 8 del 25-01-1999
-
NON POSSIAMO CHE ANDARCENE DA LÌ
Adista Documenti n° 38 del 22-05-2004
-
RITROVARE LE PAROLE
Adista Documenti n° 86 del 29-11-2003
-
IL CORAGGIO DEL DISSENSO
Adista Documenti n° 20 del 08-03-1997
-
LASCIATE CHE SI SPOSINO
Adista Documenti n° 14 del 17-02-1996
-
LA MORALE CATTOLICA NON VALE PER LO STATO
Adista Documenti n° 22 del 12-03-1994
Non si fa dell'ironia gratuita se si di-ce che anche questa ultima enciclica di Benedetto XVI, dedicata appunto alla speranza, non riesce ad apparirci solo come un ennesimo documento proveniente... (continua)
La sintesi e anche le ragioni profonde dell'enciclica Veritatis Splendor (anche se si tratta per ora di un testo non ufficiale diffuso da un'agenzia, e non autorizzato dal Vaticano) si posso... (continua)
"Nur zu Zeiten erträgt göttliche Fuelle der Mensch, Traum von ihnen ist drauf das Leben" ("Solo a momenti l'uomo sopporta pienezza divina - Sogno di essi è, dopo,... (continua)
MA è poi vero che, con le recenti discussioni intorno alla procreazione assi stita, i diritti «soggettivi» dell'embrione e quelli delle coppie di fatto, l'opinione pubb... (continua)
DOPO D’Alema -non credente ma rispettoso, che <<non educa i figli all’ateismo>>; dopo Benigni, comico di sinistra e, per ciò che ne sappiamo, poco ligio alla dottrina e... (continua)
Ora la guerra d'Iraq, e di Palestina, e di Afghanistan, è diventata davvero infinita, come Bush aveva profetizzato, e voluto, fin dall'inizio. Le scene di tortura che si sono viste ne... (continua)
Ma siamo noi "pacifisti" (ormai morti e seppelliti, come dice entusiasticamente il giornale di Feltri) a essere fuori fase, oppure è il Paese a essere preda di un attacco di nazionali... (continua)
SI riparla periodicamente delle due chiese, il PDS (almeno in quanto erede del vecchio PCI) e la Chiesa vera, quella cattolica. Se ne riparla oggi perché intorno ai problemi della bioetica, del... (continua)
La gay liberation non è più già da tempo una faccenda rivoluzionaria, come è stata ai suoi inizi. In Italia, il primo movimento di liberazione omosessuale si chiamò... (continua)
La reazione del Papa alla direttiva del Parlamento europeo sul riconoscimento del "matrimonio omosessuale" rischia di venir discussa secondo linee che ne colgono solo gli elementi pi&ugra... (continua)