Articoli redatti da: Ingrid Colanicchia (181 risultati)
-
Intellettuali bosniaci scrivono a papa Francesco. E raccontano l’altra Sarajevo
Adista Notizie n° 22 del 20-06-2015
-
Prove di un mondo nuovo. L’esperienza rivoluzionaria del Rojava
Adista Documenti n° 22 del 20-06-2015
-
Ecoreati - Un passo avanti e due indietro?
Adista Segni Nuovi n° 21 del 06-06-2015
-
Riformare il sistema di detenzione dei migranti. Le proposte dei vescovi al Congresso Usa
Adista Notizie n° 20 del 30-05-2015
-
Superare il sistema dei campi nomadi. Nuovo rapporto dell'Associazione 21 luglio
Adista Notizie n° 18 del 16-05-2015
-
A Gaza, un massacro indiscriminato: le rivelazioni di 60 soldati israeliani
Adista Notizie n° 18 del 16-05-2015
-
Quanti crederanno? E cosa? Un rapporto su fedi e popolazione mondiale nel 2050
Adista Notizie n° 18 del 16-05-2015
-
Corte suprema Usa: al via il dibattimento sui matrimoni gay. E le Chiese insorgono
Adista Notizie n° 17 del 09-05-2015
-
Sette donne rom: un racconto corale contro stereotipi e pregiudizi
Adista Segni Nuovi n° 17 del 09-05-2015
-
Quale risposta alla tragedia irachena? Un convegno a Roma
Adista Notizie n° 16 del 02-05-2015
-
Gay e divorziati risposati: 572 preti usa rispondono al Questionario e chiedono aperture
Adista Notizie n° 16 del 02-05-2015
-
8 per mille: al via le campagne pubblicitarie delle confessioni religiose
Adista Notizie n° 15 del 25-04-2015
-
Palestina: un’annata nera
Adista Segni Nuovi n° 15 del 25-04-2015
-
Francia: gay e aborto come il terrorismo. E il Ministero sconfessa l’Ordinariato militare
Adista Notizie n° 14 del 11-04-2015
-
Sacerdozio femminile: un libro riapre il dibattito
Adista Notizie n° 14 del 11-04-2015
38155 ROMA-ADISTA. Tra le centinaia, se non migliaia, di lettere che papa Francesco riceve sicuramente ogni giorno, c'è n'è una che meritava senz'altro di essere letta prima... (continua)
DOC-2719. ROMA-ADISTA. Per chi ancora non sapesse cosa sono Kobanê e il Rojava c'è un reportage a fumetti del celebre disegnatore romano Michele Rech, in arte ZeroCalcare, che in poch... (continua)
Ci sarà forse da aspettare i primi esiti giudiziari per dare una valutazione complessiva del disegno di legge sugli ecoreati approvato dal Senato il 19 maggio scorso (170 voti a favore –... (continua)
38144 WASHINGTON-ADISTA. Il sistema statunitense dei centri di detenzione per migranti necessita di profonde riforme. A dirlo è la Commissione per i Migranti della Conferenza episcopale Usa (Us... (continua)
38117 ROMA-ADISTA. A un anno dalla pubblicazione del rapporto “Campi nomadi s.p.a.” – che con largo anticipo rispetto all'inchiesta "Mafia capitale" aveva acceso i rifl... (continua)
38120 ROMA-ADISTA. A pochi giorni dalla pubblicazione dell'inchiesta delle Nazioni Unite che accusa Israele di aver colpito sette siti dell’Unrwa (l'Agenzia Onu per il soccorso e l'o... (continua)
38121 WASHINGTON-ADISTA. Nel 2050 il numero di musulmani sarà quasi pari a quello dei cristiani; l'India resterà a maggioranza induista ma sarà anche il Paese con la comunit&a... (continua)
38110 WASHINGTON-ADISTA. Il 28 aprile scorso presso la Corte suprema statunitense è cominciato il dibattimento che potrebbe portare alla legalizzazione dei matrimoni gay in tutti i 50 Stati Usa... (continua)
Scegliere da che parte cominciare a raccontare il libro Sette donne rom di Cristina Mattiello (Edizioni Cambiaunavirgola, 2014, pp. 150, euro 13) non è facile. Non è facile perché... (continua)
38095 ROMA-ADISTA. Se c'è una cosa di cui l'osservatore dovrebbe spogliarsi prima di posare lo sguardo sul mondo è quella tendenza a considerare il nemico del proprio nemico come... (continua)
38101 WASHINGTON-ADISTA. È da pochi giorni scaduto il termine per la consegna delle risposte al questionario voluto dal Vaticano in vista del Sinodo ordinario di ottobre, ed entro l'estate... (continua)
38084 ROMA-ADISTA. Puntualmente al via le campagne delle confessioni religiose che, insieme allo Stato, concorrono alla ripartizione dell'8 per mille del gettito Irpef. Da due anni a questa par... (continua)
Per Cisgiordania e Gaza il 2014 è stato un anno terribile: più di 2.300 palestinesi sono rimasti uccisi (di cui circa 1.500 civili: il numero più alto registrato dal 1967 ad oggi)... (continua)
38080 PARIGI-ADISTA. Mentre nel nostro Paese da anni Pax Christi chiede la smilitarizzazione dei cappellani militari – inseriti a pieno titolo nelle Forze armate, con gradi e stipendi corrispond... (continua)
38081 SAN PIETRO IN CARIANO (VR)-ADISTA. Nonostante si sia fatta largo, all’interno del Popolo di Dio, l’idea che il presbiterato, così com’è strutturato, non abbia att... (continua)