Articoli redatti da: LEONARDO BOFF (97 risultati)
-
IL PROSSIMO PASSO
Adista Documenti n° 26 del 07-07-2012
-
L’ASSENZA DI UNA NUOVA NARRAZIONE
Adista Documenti n° 24 del 23-06-2012
-
COME EMERGE DIO NEL PROCESSO EVOLUTIVO?
Adista Documenti n° 16 del 28-04-2012
-
SVILUPPO SOSTENIBILE: CRITICA AL MODELLO STANDARD
Adista Documenti n° 8 del 03-03-2012
-
La grande perversione
Adista Segni Nuovi n° 92 del 10-12-2011
-
UNA TEOLOGIA CHE NON PUÒ MORIRE
Adista Documenti n° 77 del 22-10-2011
-
Pietro, allo stesso tempo pietra e Satana
Adista Notizie n° 55 del 16-07-2011
-
Non Pietro, ma la fede di Pietro
Adista Notizie n° 55 del 16-07-2011
-
VENDETTA È FATTA
Adista Contesti n° 43 del 28-05-2011
-
IN CERCA DI UN ETHOS PLANETARIO
Adista Documenti n° 15 del 26-02-2011
-
LA MATERIA NON ESISTE, TUTTO È ENERGIA
Adista Documenti n° 89 del 20-11-2010
-
I CONSIGLI DI MACHIAVELLI
Adista Documenti n° 60 del 17-07-2010
-
LA DIREZIONE GIUSTA
Adista Documenti n° 38 del 08-05-2010
-
Esilio dalla Terra
Adista Contesti n° 130 del 26-12-2009
-
E UN PIZZICO DI MARXISMO?
Adista Contesti n° 85 del 01-08-2009
Il grande tema di Rio+20 era “Il futuro che vogliamo”. Il documento finale, però, non ci indica la rotta né i mezzi per percorrerlo: è timoroso, senza ambizioni e manc... (continua)
La fondamentale lacuna del documento delle Nazioni Unite per Rio+20 risiede in una completa assenza di una nuova narrazione o cosmologia che potrebbe garantire la speranza di un «futuro che vogl... (continua)
La nuova cosmologia, derivata dalle scienze dell’universo, della Terra e della vita, viene formulata nell’arco dell’evoluzione ampliata. Tale evoluzione non è lineare. Conosce... (continua)
I documenti ufficiali delle Nazioni Unite così come l’attuale bozza di documento in vista di Rio+20 dedicano grande spazio al modello di sviluppo sostenibile, chiamato ad essere economica... (continua)
Per risolvere la crisi economico-finanziaria della Grecia e dell’Italia è stato costituito, per esigenza della Banca Centrale Europea, un governo di soli tecnici senza la presenza di poli... (continua)
La Teologia della Liberazione celebra quest’anno 40 anni di esistenza. Nel 1971 Gustavo Gutiérrez pubblicava in Perù il suo libro Teologia della Liberazione. Prospettive. Sempre ne... (continua)
«Se qualcuno vuol venire dietro a me rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vorrà salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la... (continua)
Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». E Gesù: «Beato te, Simone figlio di Giona, perché né la carne né il sangue te l'hanno... (continua)
Tratto dall’agenzia latinoamericana Alai amlatina 6 maggio 2011. Titolo originale: No se ha hecho justicia, sino venganza Bisognerebbe essere nemici di se stessi e contrari ai minimi valori uma... (continua)
(…). L’ETICA E LA FASE PLANETARIA DELL’UMANITÀ È necessario prendere coscienza che viviamo una nuova tappa della storia dell’umanità e della Terra stes... (continua)
Il titolo di questo articolo dice una cosa ovvia per chi conosce minimamente la teoria della relatività di Einstein in base a cui materia ed energia sono equivalenti. La materia è energi... (continua)
Ho passato un fine settimana a leggere per l’ennesima volta Il Principe di Machiavelli, nello sforzo di comprendere l’attuale politica della Direzione nazionale del Pt. E ho trovato l&igra... (continua)
Com’è noto, a dicembre del 2009 si è svolta a Copenhagen la Conferenza Mondiale sul Clima, dove non si è giunti ad alcun accordo, in quanto la logica del capitale è p... (continua)
Tratto dall’agenzia brasiliana di notizie “Adital” (7/12/2009). Titolo originale: “O que está em jogo em Copenhague” A Copenhagen i 192 rappresentan... (continua)
Il teologo della liberazione Leonardo Boff commenta l’enciclica di papa Ratzinger “Caritas in veritate”. Tratto da “atrio”, portale web dei cristiani progressisti... (continua)