Articoli redatti da: Lino Prenna (20 risultati)
-
Cattolici democratici La lunga notte della politica italiana
Adista Segni Nuovi n° 36 del 01-05-2010
-
Dibattito Scuola e religione. Voi che dite?
Adista Segni Nuovi n° 110 del 31-10-2009
-
Insegnamento delle religioni Non è questione di norme ma di cultura
Adista Segni Nuovi n° 92 del 19-09-2009
-
Equivoci dottrinali Non si faccia confusione tra individuo e persona
Adista Segni Nuovi n° 33 del 21-03-2009
-
OLTRE IL PROGETTO CULTURALE
Adista Documenti n° 66 del 23-09-2006
“Cattolici democratici nell’Italia di oggi per rigenerare la democrazia” è il tema dell’assemblea nazionale di Agire politicamente (Roma, 24-25 aprile). Già nell... (continua)
L’ipotesi di attribuire a questa disciplina scolastica la possibilità di esprimere la valutazione degli studenti con un voto numerico e la proposta di introdurre nella scuola un’ora... (continua)
Assicurata ma facoltativa è il titolo di un libro sull’insegnamento della religione, pubblicato dall’Ave 12 anni fa, con la prefazione di Pietro Scoppola. Nel titolo avevo cercato d... (continua)
È in atto già da alcuni anni, forse incoraggiata da una lettura parziale dell’enciclica Centesimus annus, un’operazione culturale tesa a sostenere la piena compatibilit&agrav... (continua)
Una "normalizzazione" che viene da lontano quella della Chiesa italiana, dai tempi del privilegio riservato dalle gerarchie ai movimenti come quello di don Giussani, tanto effervescenti quan... (continua)