Articoli redatti da: Luca Kocci (1173 risultati)
-
Non esistono situazioni di peccato «irreversibili». Il teologo Dianich sui divorziati risposati
Adista Notizie n° 26 del 18-07-2015
-
Padova: più di 130 giovani cattolici chiedono a Chiesa e politica aperture sulle unioni omosessuali
Adista Notizie n° 25 del 11-07-2015
-
Chiesa e politica: un nuovo inizio dopo l’era Ruini? Un saggio edito dalle dehoniane
Adista Notizie n° 25 del 11-07-2015
-
Padova: più di 130 giovani cattolici chiedono a Chiesa e politica aperture sulle unioni omosessuali
-
Presentato l’Instrumentum laboris. Dibattito aperto solo sui divorziati risposati
Adista Notizie n° 24 del 04-07-2015
-
La voce dei cattolici “irregolari” nell’ultimo libro di Aldo Maria Valli
Adista Notizie n° 24 del 04-07-2015
-
Presentato l’Instrumentum laboris per il Sinodo. Molte conferme, qualche apertura, tanta incertezza
-
Il papa in visita ai valdesi. Inizio di «una nuova stagione ecumenica»
-
Expo: nutrire il pianeta o le multinazionali? Intervista a p. Zanotelli
Adista Notizie n° 23 del 27-06-2015
-
Verso il Sinodo: da “Civiltà Cattolica” una proposta per tenere insieme dottrina e misericordia
Adista Notizie n° 22 del 20-06-2015
-
Brindisi: cattolici invocano una commissione di inchiesta sulla pedofilia
Adista Notizie n° 21 del 06-06-2015
-
68a Assemblea della Cei: il papa parla, i vescovi fanno orecchie da mercante
Adista Notizie n° 20 del 30-05-2015
-
Ripartizione dei fondi 8 per mille: un po’ meno clero, un po’ più carità
Adista Notizie n° 20 del 30-05-2015
-
Un «sinodo dei discepoli». La proposta di “Chiesa di tutti Chiesa dei poveri”
Adista Notizie n° 19 del 23-05-2015
-
Sinodo: una svolta evangelica. L’auspicio di “Chiesa di tutti Chiesa dei poveri”
Adista Notizie n° 19 del 23-05-2015
38199 ROMA-ADISTA. Possono esistere delle situazioni di peccato irreversibili per le quali il perdono sacramentale è di fatto impossibile? È questa la domanda fondamentale a cui i padri... (continua)
38184 PADOVA-ADISTA. Alla Chiesa cattolica chiedono di essere «comunità accogliente» anche nei confronti delle persone omosessuali. Alla politica italiana di riconoscere alle coppie... (continua)
38188 BOLOGNA-ADISTA. Cattolici e politica in Italia: è proprio vero che è cambiato tutto? È la domanda a cui tenta di rispondere Marco Marzano (docente di Sociologia dell’o... (continua)
PADOVA-ADISTA. Alla Chiesa cattolica chiedono di essere «comunità accogliente» anche nei confronti delle persone omosessuali. Alla politica italiana di riconoscere alle coppie omose... (continua)
38173 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Dibattito aperto sui divorziati risposati, spazio alle interpretazioni sulla contraccezione, chiusura su tutto il resto: convivenze, unioni civili, coppie omose... (continua)
38183 ROMA-ADISTA. Ci sono Gianfranco e Raffaella, divorziati risposati, che hanno scelto di non accostarsi ai sacramenti, «rispettando i divieti imposti dalla dottrina della Chiesa». Ci s... (continua)
Se all’assemblea ordinaria del Sinodo dei vescovi sulla famiglia in programma per il prossimo ottobre ci sarà qualche apertura, probabilmente questa riguarderà solo la situazione d... (continua)
«Diremo insieme una preghiera in comune, la versione ecumenica del Padre nostro, come fanno i cristiani quando si incontrano. Ci ascolteremo, ci scambieremo dei doni, e canteremo insieme. Sar&ag... (continua)
38169 MILANO-ADISTA. “Expo: nutrire il pianeta o nutrire le multinazionali?” è il titolo del convegno che si svolgerà a Milano il prossimo 26-27 giugno, con la partecipazione... (continua)
38157 ROMA-ADISTA. Introdurre una «legge di gradualità» che non sconfini «in una morale soggettivistica», ma che permetta «che la giustizia si accompagni a un... (continua)
38152 BRINDISI-ADISTA. Una commissione diocesana di inchiesta sui casi di pedofilia da parte del clero. Lo chiede all’arcivescovo di Brindisi-Ostuni, mons. Domenico Caliandro, un numeroso gruppo... (continua)
38133 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Come già aveva fatto lo scorso anno (v. Adista Notizie n. 20/14), papa Francesco ha aperto i lavori della 68a Assemblea generale della Conferenza episcop... (continua)
38134 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Cala l’8 per mille per la Chiesa cattolica. E dopo diversi anni scende, sebbene di poco, sotto il miliardo di euro. Non accadeva dal 2009, quando furono i... (continua)
38122 ROMA-ADISTA. Dare vita ad un «sinodo permanente dei discepoli» per continuare a confrontarsi, a camminare insieme e a sollecitare la Chiesa. È questa la conclusione, e il nuov... (continua)
38123 ROMA-ADISTA. Alcuni fra i temi più controversi in discussione al Sinodo dei vescovi sulla famiglia che si concluderà ad ottobre – contraccezione, divorziati risposati, omoses... (continua)