Articoli redatti da: Luca Kocci (1131 risultati)
-
Bilanci vaticani: i conti del papa godono di ottima salute
-
La legge 185 “contro i mercanti di morte” compie 25 anni. Ma le armi continuano a uccidere
Adista Notizie n° 27 del 25-07-2015
-
Mons. Romero, martire in odium iustitiae
Adista Segni Nuovi n° 27 del 25-07-2015
-
Non esistono situazioni di peccato «irreversibili». Il teologo Dianich sui divorziati risposati
Adista Notizie n° 26 del 18-07-2015
-
Padova: più di 130 giovani cattolici chiedono a Chiesa e politica aperture sulle unioni omosessuali
Adista Notizie n° 25 del 11-07-2015
-
Chiesa e politica: un nuovo inizio dopo l’era Ruini? Un saggio edito dalle dehoniane
Adista Notizie n° 25 del 11-07-2015
-
Padova: più di 130 giovani cattolici chiedono a Chiesa e politica aperture sulle unioni omosessuali
-
Presentato l’Instrumentum laboris. Dibattito aperto solo sui divorziati risposati
Adista Notizie n° 24 del 04-07-2015
-
La voce dei cattolici “irregolari” nell’ultimo libro di Aldo Maria Valli
Adista Notizie n° 24 del 04-07-2015
-
Presentato l’Instrumentum laboris per il Sinodo. Molte conferme, qualche apertura, tanta incertezza
-
Il papa in visita ai valdesi. Inizio di «una nuova stagione ecumenica»
-
Expo: nutrire il pianeta o le multinazionali? Intervista a p. Zanotelli
Adista Notizie n° 23 del 27-06-2015
-
Verso il Sinodo: da “Civiltà Cattolica” una proposta per tenere insieme dottrina e misericordia
Adista Notizie n° 22 del 20-06-2015
-
Brindisi: cattolici invocano una commissione di inchiesta sulla pedofilia
Adista Notizie n° 21 del 06-06-2015
-
68a Assemblea della Cei: il papa parla, i vescovi fanno orecchie da mercante
Adista Notizie n° 20 del 30-05-2015
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Conti in attivo per il Vaticano che chiude il 2014 con un saldo positivo complessivo di 38 milioni di euro grazie soprattutto ad investimenti finanziari «favore... (continua)
38208 ROMA-ADISTA. La legge 185, che regola le esportazioni di armamenti italiani nel mondo, compie 25 anni. Venne approvata il 9 luglio 1990, dopo una lunga mobilitazione – la campagna “C... (continua)
«Ho sentito nel profondo dell’animo la sollecitazione a partecipare alla beatificazione di mons. Romero, vescovo martire ucciso sull’altare, mentre offriva il pane e il vino dell&rsq... (continua)
38199 ROMA-ADISTA. Possono esistere delle situazioni di peccato irreversibili per le quali il perdono sacramentale è di fatto impossibile? È questa la domanda fondamentale a cui i padri... (continua)
38184 PADOVA-ADISTA. Alla Chiesa cattolica chiedono di essere «comunità accogliente» anche nei confronti delle persone omosessuali. Alla politica italiana di riconoscere alle coppie... (continua)
38188 BOLOGNA-ADISTA. Cattolici e politica in Italia: è proprio vero che è cambiato tutto? È la domanda a cui tenta di rispondere Marco Marzano (docente di Sociologia dell’o... (continua)
PADOVA-ADISTA. Alla Chiesa cattolica chiedono di essere «comunità accogliente» anche nei confronti delle persone omosessuali. Alla politica italiana di riconoscere alle coppie omose... (continua)
38173 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Dibattito aperto sui divorziati risposati, spazio alle interpretazioni sulla contraccezione, chiusura su tutto il resto: convivenze, unioni civili, coppie omose... (continua)
38183 ROMA-ADISTA. Ci sono Gianfranco e Raffaella, divorziati risposati, che hanno scelto di non accostarsi ai sacramenti, «rispettando i divieti imposti dalla dottrina della Chiesa». Ci s... (continua)
Se all’assemblea ordinaria del Sinodo dei vescovi sulla famiglia in programma per il prossimo ottobre ci sarà qualche apertura, probabilmente questa riguarderà solo la situazione d... (continua)
«Diremo insieme una preghiera in comune, la versione ecumenica del Padre nostro, come fanno i cristiani quando si incontrano. Ci ascolteremo, ci scambieremo dei doni, e canteremo insieme. Sar&ag... (continua)
38169 MILANO-ADISTA. “Expo: nutrire il pianeta o nutrire le multinazionali?” è il titolo del convegno che si svolgerà a Milano il prossimo 26-27 giugno, con la partecipazione... (continua)
38157 ROMA-ADISTA. Introdurre una «legge di gradualità» che non sconfini «in una morale soggettivistica», ma che permetta «che la giustizia si accompagni a un... (continua)
38152 BRINDISI-ADISTA. Una commissione diocesana di inchiesta sui casi di pedofilia da parte del clero. Lo chiede all’arcivescovo di Brindisi-Ostuni, mons. Domenico Caliandro, un numeroso gruppo... (continua)
38133 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Come già aveva fatto lo scorso anno (v. Adista Notizie n. 20/14), papa Francesco ha aperto i lavori della 68a Assemblea generale della Conferenza episcop... (continua)