Articoli redatti da: Luca Kocci (1107 risultati)
-
Diocesi di Padova sul gender: superare allarmismi e barricate ideologiche
-
«Chi respinge i migranti ignora il Vangelo e nega la democrazia». Intervista a mons. Perego
-
La Corte di Cassazione: «Le scuole paritarie cattoliche paghino l’Ici». Si riapre lo scontro con la Cei
-
La parabola del “Regno” nel racconto di un ex redattore. Intervista a Luigi Sandri
Adista Notizie n° 28 del 01-08-2015
-
Crisi dell’informazione religiosa: i dehoniani chiudono “Il Regno” e "Settimana"
Adista Notizie n° 28 del 01-08-2015
-
Fascioleghisti all’attacco. Forza Nuova e Salvini contro il vescovo e il parroco pro immigrati
-
Bilanci vaticani: i conti del papa godono di ottima salute
-
La legge 185 “contro i mercanti di morte” compie 25 anni. Ma le armi continuano a uccidere
Adista Notizie n° 27 del 25-07-2015
-
Mons. Romero, martire in odium iustitiae
Adista Segni Nuovi n° 27 del 25-07-2015
-
Non esistono situazioni di peccato «irreversibili». Il teologo Dianich sui divorziati risposati
Adista Notizie n° 26 del 18-07-2015
-
Padova: più di 130 giovani cattolici chiedono a Chiesa e politica aperture sulle unioni omosessuali
Adista Notizie n° 25 del 11-07-2015
-
Chiesa e politica: un nuovo inizio dopo l’era Ruini? Un saggio edito dalle dehoniane
Adista Notizie n° 25 del 11-07-2015
-
Padova: più di 130 giovani cattolici chiedono a Chiesa e politica aperture sulle unioni omosessuali
-
Presentato l’Instrumentum laboris. Dibattito aperto solo sui divorziati risposati
Adista Notizie n° 24 del 04-07-2015
-
La voce dei cattolici “irregolari” nell’ultimo libro di Aldo Maria Valli
Adista Notizie n° 24 del 04-07-2015
Il gender non è il demonio, ma una questione che «ci interpella». Per cui più che innalzare «barricate ideologiche», bisogna prima conoscerla e comprenderla, perc... (continua)
«Penso che noi italiani dovremmo un poco di più imparare a distinguere il percepire dal reale. Cosa intendo dire? Noi qui sentiamo dire e sentiamo parlare di “insopportabilità... (continua)
Le sentenze sono arrivate improvvise e violente, come quei colpi ben assestati capaci di mandare al tappeto il miglior pugile. Su ricorso del Comune di Livorno, la Corte di Cassazione ha condannato du... (continua)
38217 ROMA-ADISTA. “Non fiori ma opere di bene” è il titolo dell’editoriale del giugno 1971 che segnò una vicenda importante nella vita del Regno ma anche nella storia... (continua)
38216 BOLOGNA-ADISTA. Alla vigilia del suo 60° compleanno chiude Il Regno, la storica rivista dei Sacerdoti del Sacro Cuore, meglio conosciuti come dehoniani, fondata nel 1956. E cessa le pubblica... (continua)
ROMA-ADISTA. Sono sempre in prima fila per rivendicare le «radici cristiane dell’Europa» e inchiodare crocefissi nelle aule scolastiche, ma ai fascisti e ai leghisti – ormai se... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Conti in attivo per il Vaticano che chiude il 2014 con un saldo positivo complessivo di 38 milioni di euro grazie soprattutto ad investimenti finanziari «favore... (continua)
38208 ROMA-ADISTA. La legge 185, che regola le esportazioni di armamenti italiani nel mondo, compie 25 anni. Venne approvata il 9 luglio 1990, dopo una lunga mobilitazione – la campagna “C... (continua)
«Ho sentito nel profondo dell’animo la sollecitazione a partecipare alla beatificazione di mons. Romero, vescovo martire ucciso sull’altare, mentre offriva il pane e il vino dell&rsq... (continua)
38199 ROMA-ADISTA. Possono esistere delle situazioni di peccato irreversibili per le quali il perdono sacramentale è di fatto impossibile? È questa la domanda fondamentale a cui i padri... (continua)
38184 PADOVA-ADISTA. Alla Chiesa cattolica chiedono di essere «comunità accogliente» anche nei confronti delle persone omosessuali. Alla politica italiana di riconoscere alle coppie... (continua)
38188 BOLOGNA-ADISTA. Cattolici e politica in Italia: è proprio vero che è cambiato tutto? È la domanda a cui tenta di rispondere Marco Marzano (docente di Sociologia dell’o... (continua)
PADOVA-ADISTA. Alla Chiesa cattolica chiedono di essere «comunità accogliente» anche nei confronti delle persone omosessuali. Alla politica italiana di riconoscere alle coppie omose... (continua)
38173 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Dibattito aperto sui divorziati risposati, spazio alle interpretazioni sulla contraccezione, chiusura su tutto il resto: convivenze, unioni civili, coppie omose... (continua)
38183 ROMA-ADISTA. Ci sono Gianfranco e Raffaella, divorziati risposati, che hanno scelto di non accostarsi ai sacramenti, «rispettando i divieti imposti dalla dottrina della Chiesa». Ci s... (continua)