Articoli redatti da: Luca Kocci (1000 risultati)
-
La Terra di Dio e la Cdb di San Paolo compiono 50 anni. Oggi un convegno
-
Gluteoplastica e lipofilling: il lato “b” della gregoriana
Adista Notizie n° 32 del 30-09-2023
-
Religione di Stato: esonero per i docenti che frequentano corsi di formazione religiosa
Adista Notizie n° 32 del 30-09-2023
-
Adriana Zarri. La libera ricerca spirituale di una teologa di frontiera
Adista Segni Nuovi n° 32 del 30-09-2023
-
Latina: dopo il comune, anche la curia sterza a destra
Adista Notizie n° 31 del 23-09-2023
-
Don Puglisi, ucciso dalla mafia e da «mandanti inconsapevoli». Un libro a 30 anni dall’omicidio
Adista Notizie n° 31 del 23-09-2023
-
Bologna 1973: “cristiani per il socialismo”
Adista Documenti n° 31 del 23-09-2023
-
Procreazione: la genitorialità che cambia
Adista Documenti n° 31 del 23-09-2023
-
Banche armate, sempre più amate. anche dalle Chiese
Adista Notizie n° 30 del 16-09-2023
-
Il grande business: con grave ritardo, arriva in Parlamento la relazione sull’export di armi
Adista Notizie n° 30 del 16-09-2023
-
Centenario di don Milani. Convegni, novità editoriali e riedizioni
Adista Segni Nuovi n° 30 del 16-09-2023
-
Destra cattolica oltranzista e identitaria: die giorni ad Assisi
-
Papa e vescovi ucraini si incontrano in Vaticano: pace fatta?
-
«Non mi riferivo all'imperialismo ma alla cultura». Papa Francesco spiega le sue parole sulla «grande Russia»
-
No alla gestazione per altri come «reato universale». Intervista alla pastora Ilenya Goss
Adista Notizie n° 29 del 09-09-2023
ROMA-ADISTA. «Il silenzio della Chiesa sulla situazione di ingiustizia creata e mantenuta nella città dallo sviluppo capitalistico è una scelta politica: è la scelta di aval... (continua)
41587 ROMA-ADISTA. La Pontificia università Gregoriana di Roma si è fatta la plastica. Non perché siano stati effettuati dei lavori di ristrutturazione, ma perché il presti... (continua)
41586 ROMA-ADISTA. «La messe è abbondante ma gli operai sono pochi. Pregate dunque il padrone della messe perché mandi operai nella sua messe». È questo il brano evang... (continua)
Un’eremita alla ricerca di Dio immersa nel mondo e nella storia. Questo apparente ossimoro sintetizza la vita di Adriana Zarri, monaca laica, teologa, scrittrice di densa profondità e acu... (continua)
41577 LATINA-ADISTA. Dopo l’amministrazione comunale, anche la curia di Latina sterza a destra. Trascorsi i sei anni di purgatorio durante i quali ha dovuto tollerare l’inedita giunta di c... (continua)
41576 PALERMO-ADISTA. «Sono passati trent’anni dalla sera del 15 settembre 1993, quando il caro don Pino Puglisi, sacerdote buono e testimone misericordioso del Padre, concluse tragicament... (continua)
Qui l'introduzione a questo testo. Nel 1973 i Cps fanno la loro comparsa anche in Italia. Il battesimo avviene nel convegno nazionale che si svolge a Bologna dal 21 al 23 settembre, la pr... (continua)
DOC-3266. ROMA-ADISTA. Un’analisi specifica delle implicazioni etico-teologiche della gestazione per altri (Gpa) che però è anche una riflessione a trecentosessanta gradi sul tema... (continua)
41567 ROMA-ADISTA. Anche i contributi dell’Obolo di san Pietro – le offerte per la carità del papa: 107 milioni di euro nel 2022 – transitano su una “banca armata”... (continua)
41566 ROMA-ADISTA. Cresce l’export di armi made in Italy nel mondo: nel 2021 era stato di 4,661 miliardi di euro, nel 2022 ha superato la barriera dei cinque miliardi, raggiungendo la quota di 5... (continua)
Si è svolto sabato 2 settembre, alla Casa per la pace di Pax Christi a Firenze, il convegno «Cento anni di don Milani: la radice, i rami e i fiori», con le relazione, fra gli altri,... (continua)
ROMA-ADISTA. La destra cattolica oltranzista prova a ricompattarsi e convoca una due giorni domani e dopodomani ad Assisi (“Le Tavole di Assisi”) per «rilanciare il pensiero cristian... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Pace fatta fra papa Francesco e i vescovi greco-cattolici dell’Ucraina? È presto per dirlo: occorrerà vedere come si svilupperanno le relazioni ne... (continua)
ROMA-ADISTA. «La cultura russa è di una bellezza, di una profondità molto grande e non va cancellata per problemi politici». Papa Francesco, nella conferenza stampa sull&rsqu... (continua)
41559 TORRE PELLICE (TO)-ADISTA. Il Sinodo «esprime forte preoccupazione per politiche che privano i bambini e le bambine già nati di uno dei due genitori e condanna una legislazione orie... (continua)