Articoli redatti da: Luca Kocci (1131 risultati)
-
Dai cattolici genovesi un appello per la riconversione delle fabbriche di armi
Adista Notizie n° 1 del 11-01-2025
-
Storia della Chiesa. Una disciplina scientifica per leggere il presente
Adista Segni Nuovi n° 1 del 11-01-2025
-
Cancellazione del debito, eliminazione della pena di morte, riduzione spese militari: il messaggio del papa per la Giornata mondiale della pace
-
Papa Francesco apre la porta santa al carcere romano di Rebibbia
-
Papa Francesco: «A Gaza non è guerra ma crudeltà». La replica di Israele: «Parole deludenti e scollegate dalla realtà»
-
Le variabili di genere: inchiesta di “Jesus” sulla questione Lgbt+
Adista Notizie n° 45 del 28-12-2024
-
Dalla Regione Lazio ottanta milioni di euro alle scuole paritarie cattoliche
-
Il ritorno delle armi e delle guerre. Ottavo rapporto Caritas sui conflitti dimenticati
Adista Notizie n° 44 del 21-12-2024
-
Convegno a “La Sapienza” di Roma. Ernesto Buonaiuti tra storia e futuro
Adista Segni Nuovi n° 44 del 21-12-2024
-
Il Decreto flussi passa al Senato. Tutti gli ostacoli alle Ong salva-migranti
Adista Notizie n° 43 del 14-12-2024
-
Parroco e sindaco: a Natale niente luminarie. il ricavato per Gaza e Kiev
Adista Notizie n° 43 del 14-12-2024
-
Sempre più guerra, sempre più armi, sempre più soldi. Il rapporto del Sipri
Adista Notizie n° 43 del 14-12-2024
-
È morta Adele Corradi, professoressa di barbiana «diversa da tutte le altre»
Adista Notizie n° 42 del 07-12-2024
-
Regione Lazio per le scuole: ricchi premi per il presepe più bello
Adista Notizie n° 42 del 07-12-2024
-
Sinodo italiano, penultimo atto: a Roma, l’Assemblea sinodale per lo “strumento di lavoro”
Adista Notizie n° 41 del 30-11-2024
42092 GENOVA-ADISTA. Importante presa di posizione per la pace da parte delle associazioni cattoliche genovesi le quali, a partire dalla evidente constatazione che le guerre si fanno con le armi, lanc... (continua)
“Storia della Chiesa” è stata, attraverso i secoli, una delle discipline che più di altre ha subìto torsioni e condizionamenti: piegata all’apologetica, dilaniat... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Cancellazione del debito estero ai Paesi impoveriti, eliminazione della pena di morte, creazione di un fondo mondiale contro la fame usando il denaro speso per le arm... (continua)
ROMA-ADISTA. Dopo quella della basilica di San Pietro con la quale la sera del 24 dicembre è stato dato il via al Giubileo 2025, ieri mattina papa Francesco ha aperto la seconda “porta sa... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Botta e risposta a distanza fra Vaticano e Israele sulla guerra a Gaza. Ieri mattina, all’inizio del tradizionale discorso per gli auguri di Natale alla Curia r... (continua)
42083 ROMA-ADISTA. «Cosa significa essere intrappolati in un corpo sbagliato?». È la domanda da cui parte l’inchiesta del mensile dei religiosi paolini Jesus (dicembre 2024),... (continua)
ROMA-ADISTA. Ottanta milioni di euro alle scuole paritarie (cattoliche e no) da parte della Regione Lazio: venti milioni come acconto per i primi quattro mesi dell’anno scolastico 2024/25 e sess... (continua)
42074 ROMA-ADISTA. La stragrande maggioranza della popolazione considera le guerre evitabili (80%) ed è contraria a interventi armati, anche se giustificati dall’obiettivo della pace, che... (continua)
Quella di Ernesto Buonaiuti è una figura complessa, che getta un ponte fra passato e futuro, come sintetizza il titolo del convegno organizzato dal Dipartimento di storia, antropologia, religio... (continua)
42067 ROMA-ADISTA. Le organizzazioni della società civile impegnate in attività di ricerca e soccorso (Sar) nel Mediterraneo Centrale esprimono forte preoccupazione per l’ennesimo... (continua)
42066 CESARA (VB)-ADISTA. Sindaco e parroco uniti per un «Natale di pace». Succede anche quest’anno a Cesara (VB), piccolo centro a ridosso del Lago d’Orta, dove, per il 36mo a... (continua)
42063 STOCCOLMA-ADISTA. Affari d’oro per le fabbriche di armi. Le prime cento aziende armiere del mondo, nel corso del 2023, hanno guadagnato 632 miliardi di dollari, con una crescita del 4,2% r... (continua)
42059 FIRENZE-ADISTA. «Poi finalmente trovammo una professoressa diversa da tutte le altre che ci ha fatto tanto del bene». È la dedica che don Lorenzo Milani scrisse nella copia fr... (continua)
42058 ROMA-ADISTA. «Te piace ‘o presepio?» era la domanda tormentone che Lucariello (Luca) rivolgeva a suo figlio Nennillo (Tommasino) nell’indimenticabile commedia di Edoardo... (continua)
42049 ROMA-ADISTA. Giunge al penultimo chilometro il Cammino sinodale della Chiesa in Italia, iniziato nell’ormai lontano 2021, quando ancora si era alle prese con gli effetti della pandemia. Si... (continua)