Nessun articolo nel carrello

PROGETTI PER IL NUOVO ANNO

Tratto da: Adista Segni Nuovi n° 3 del 03/01/2009

Cari amici, come avrete notato da questo numero Segni Nuovi raddoppia e diventa a sedici pagine. Non è quella montagna di carta cui siamo abituati quando andiamo in edicola, ma noi pensiamo che la carta non vada sprecata: meno alberi abbattuti, meno costi, meno peso, meno tempo a cercare quel che merita di essere letto. Attraverso fatti idee e confronti cercheremo di condividere sempre più un medesimo spirito di ricerca e di resistenza. Vorremmo aiutarci reciprocamente a non arrenderci, a sperare sempre, a cercare convergenze e alleanze, a progettare il futuro con generosità per costruire qualcosa di meglio. Cercheremo di essere fedeli al sentimento che il Concilio ci ha insegnato: simpatia, accoglienza e amore per tutti gli uomini e per il disegno di amore che Dio ha per ciascuno e per la famiglia umana.

 

Adista sta rinnovandosi, vuole offrire qualcosa di più ai suoi lettori e vuole raggiungere nuovi amici. Le parole di circostanza servono poco, contano i fatti.

 

Il primo fatto è che Adista da quarant’anni offre notizie e documenti che spesso non si trovano altrove. Lo fa con passione e riconosciuta competenza, con pochi mezzi e molta generosità. Qualcuno la ritiene scomoda, ma molti la giudicano preziosa.

 

Il secondo fatto è che da qualche settimana abbiamo deciso di ampliare e migliorare il nostro servizio aggiungendo alle Notizie, alla Documentazione e ai Contesti anche una testata più “giornalistica”, Segni Nuovi, di lettura più facile e orientata a cercare insieme segni di speranza nella vita della chiesa e della società.

 

Il terzo fatto è che un’impresa così costituisce una realtà controcorrente nel panorama dell’informazione. Non vogliamo essere cinghia di trasmissione, strumento di consenso né di dissenso, ma di riflessione critica e dialogo. C’è speranza e coraggio perché ci sta a cuore la vita della Chiesa, della società civile e dell’intera famiglia umana, specialmente dei suoi membri più deboli.

 

E poi c’è quarto fatto: abbiamo bisogno di ciascuno di voi. Dell’abbonamento, che vi preghiamo di rinnovare tempestivamente. Di nuovi abbonati, per i quali chiediamo il vostro aiuto. Potete far conoscere Adista e proporne l’abbonamento, potete regalarlo a un amico. Noi abbiamo mantenuto lo stesso prezzo di abbonamento pur aumentando del 50 per cento il nostro servizio (con l’aggiunta del terzo fascicolo settimanale). Non solo: se un abbonato rinnova e contestualmente presenta (o regala) un abbonamento nuovo offriamo un particolare benvenuto: anziché 70 euro ciascuno, 100 euro tutti e due (e 150 per tre...). Lo stesso per la versione online: anziché 50 ciascuno, 70 per due. E per la formula globale: 80 euro per uno, 110 euro per il rinnovo più un nuovo abbonato. Se poi qualcuno avesse difficoltà per il prezzo dell’abbonamento ci scriva, e ci daremo una mano.

 

Ma la vostra collaborazione, cari amici, non finisce qui. Aspettiamo idee, commenti, segnalazioni, brevi contributi, indicazione di fatti, di idee e di persone interessanti. Insomma un dialogo tra amici, un lavoro comune per resistere e rendere un po’ migliore la società in cui siamo chiamati a vivere. Fra qualche settimana tireremo le somme e verificheremo un quinto fatto: se siamo accompagnati dal vostro consenso. Grazie.

 

Giovanni Avena, Angelo Bertani

 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.