Nessun articolo nel carrello

«Noi stiamo con papa Francesco». Nuovo appello della Chiesa di base a sostegno di Bergoglio

«Noi stiamo con papa Francesco». Nuovo appello della Chiesa di base a sostegno di Bergoglio

TREVISO-ADISTA. «Noi stiamo con Francesco, contro la corruzione nella Chiesa e nella società, per un nuovo umanesimo». Comincia così l’appello a sostegno di papa Francesco lanciato in queste ore da un gruppo di cristiani laici di Treviso che si dicono «amareggiati per la corruzione fino ai vertici delle strutture ecclesiastiche e sconcertati e stanchi degli attacchi da tutte le parti, dentro e fuori la Chiesa alla persona di papa Francesco».

Vogliamo «esprimere vicinanza, condivisione, incoraggiamento e consolazione a Francesco, sempre ammirati dalla sua fortezza, coerenza e coraggio», spiegano i promotori – che hanno incassato, fra gli altri, la firma di don Albino Bizzotto, dei Beati i costruttori di pace –, e vogliamo «sentirci partecipi e responsabili del suo stesso impegno per una Chiesa a servizio di tutti i poveri e di tutta la Terra». Anche la Chiesa, aggiungono, «in una parte delle sue istituzioni è contrassegnata da una profonda decadenza, disgiunta dalla proposta del Vangelo. Sconcertati, ma nel contempo fiduciosi nella scossa di rinnovamento avviata da Francesco, abbiamo sentito forte la necessità non solo di esprimere a lui il nostro pieno sostegno, ma anche di invitare altri a partecipare con noi».

Questo di Treviso è il secondo appello a sostegno di papa Francesco che parte dalla Chiesa di base. Nel dicembre 2014, in seguito ad un articolo di Vittorio Messori sul Corriere della Sera – molto critico nei confronti di Bergoglio –, don Paolo Farinella ne lanciò un altro (“Fermiamo gli attacchi a papa Francesco”) che ha raccolto quasi 20mila adesioni, fra cui quelle del movimento Noi Siamo Chiesa e delle delle Comunità cristiane di base di tutta Italia (v. Adista Notizie nn. 1, 2 e 4/15).

Ecco il testo dell’appello, che può essere sottoscritto qui

«Siamo ogni giorno testimoni di violenza, di rifiuto e di disumanità tra i popoli. Anche la Chiesa Cattolica nelle sue strutture è sconvolta da corruzione e scandali. In questo contesto noi – amanti della giustizia, della libertà e della pace – sosteniamo Francesco, che, alla luce del Vangelo, ogni giorno: vive ed annuncia con gioia la centralità della persona umana, vicino agli scartati e ai sofferenti; promuove una chiesa aperta a tutti, di dialogo, di tenerezza e di misericordia; propone una nuova relazione di cura e di responsabilità verso il creato; lotta con determinazione contro la corruzione per una chiesa povera e di servizio. Il popolo di Dio – cioè il popolo tutto – sostiene con convinzione e responsabilità Francesco nell'opera di rinnovamento della Chiesa secondo il Vangelo». 

*Immagine di Raffaele Esposito, tratta dal sito Flickr, licenza, immagine originale. La foto è stata ritagliata. Le utilizzazioni in difformità dalla licenza potranno essere perseguite

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.