
Un calendario per ricordare Ernesto Buonaiuti
La rivista Tempi di Fraternità ha appena pubblicato un calendario, curato da Gianfranco Monaca, che intende essere una prova concreta del ricordo con cui il mensile - che dagli anni '70 segue gli avvenimenti della chiesa e dell'attualità, soprattutto interessandosi alle realtà ecclesiali di base - che ha per tema la personalità, il pensiero e l'opera di Ernesto Buonaiuti, riconoscendo un lui non soltantanto un grande scienziato, ma un modello di cristiano fedele al Vangelo nel profondo della sua coscienza, al di sopra di tutte le contraffazioni e i frainitendimenti.
Il calendario verrà presentato l'11 dicembre 2018m alle ore 17 presso la Biblioteca del seminario di Asti (piazza del Seminario, 1)
Tempi di Fraternità, insieme con il movimento Noi siamo Chiesa, nel 2015 ha lanciato un appello (con
centinaia di adesioni) per interrompere il muro di silenzio a cui fu condannato dall'azione congiunta della gerarchia cattolica e del regime fascista e che dura tuttora nella pubblicitica destinata ai non specialisti. Ad Asti è stata dedicata a Ernesto Buonaiuti una pubblica via.
Una copia formato pdf del calendario può essere richiesta scrivendo all'indirizzo mail Info@tempidifraternita.it
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!