
«O con il decreto sicurezza o con il Vangelo». Mosaico di pace (Pax Christi) contro il decreto sicurezza di Salvini
ROMA-ADISTA. «O con il decreto sicurezza o con il Vangelo». È netta la presa di posizione di Mosaico di pace (mensile promosso da Pax Christi e diretto da p. Alex Zanotelli, fra i promotori del Digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti davanti a Montecitorio) contro l’approvazione definitiva del cosiddetto decreto sicurezza, le nuove leggi razziali volute fortemente dal vicepremier-ministro degli Interni Matteo Salvini, votato dal Parlamento (sì di Lega e Movimento 5 stelle – con qualche sparuto dissidente – Forza Italia e Fratelli d’Italia; no delle opposizioni di centro-sinistra e sinistra) il 29 novembre.
«Possiamo dire che oggi è una giornata di lutto nazionale per l’approvazione definitiva alla Camera del decreto sicurezza», si legge nella nota di Mosaico di pace. «Da credenti, prendiamo le distanze dalle politiche di odio e razzismo di questo governo e, quindi, dissentiamo fortemente da questa neonata legge», «da cittadini,/siamo fortemente preoccupati per le conseguenze del decreto. E pensare che la Dichiarazione dei diritti umani celebra, tra pochi giorni, in questa triste atmosfera, il suo settantesimo compleanno!».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!