
Piantano alberi a migliaia gli indigeni filippini. Un'iniziativa della Chiesa locale
Nello spirito dell'enciclica di papa Francesco Laudato Si', le popolazioni indigene del Vicariato di Puerto Princesa (Filippine) hanno piantato in due giorni oltre 2.000 alberi nel loro territorio. L'iniziativa fa parte di un progetto che durerà un anno e che mira alla piantumazione di 10.000 esemplari nell'area protetta del Monte Mantalingahan, un territori abitato solo da popolazioni indigene.
«Nello spirito della Laudato Si’», ha detto il vescovo mons. Socrates Mesiona, secondo quanto riporta l'agenzia Fides il 1° dicembre, «siamo tutti chiamati a fare la nostra parte nel prenderci cura della nostra casa comune», spiegando che «più di un semplice progetto ambientale, ma serve anche come mezzo di sussistenza: diamo 10 pesos agli indigeni, per ogni albero che hanno piantato». Il leader della comunità indigena ha ringraziato la Chiesa per il progetto.
Prima dell'attività di piantumazione, informa ancora l'agenzia, il Centro di azione sociale del Vicariato di Puerto Princesa, in collaborazione con alcune organizzazioni della società civile, ha condotto un forum di sensibilizzazione su temi ecologici, parlando del rapporto tra Dio, l'uomo e il Creato, secondo la visione cristiana, e tratteggiando i punti salienti dell'enciclica Laudato Si'.
*Foto di Samarage91 tratta da Flickr immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!