
Capriola a 5 Stelle: per i grillini ora i cacciabombardieri F35 vanno bene
ROMA-ADISTA. Per il Movimento 5 Stelle di governo, che in campagna elettorale non aveva mancato di manifestare la propria contrarietà al programma di riarmo, ora i cacciabombardieri F35 vanno bene.
Durissima la reazione della campagna Sbilanciamoci!, da sempre schierata per l’annullamento del costosissimo progetto: «O il Sottosegretario di Stato alla Difesa Angelo Tofalo parla e agisce a titolo personale (come è successo in passato per altre discutibili vicende) o il Movimento 5 Stelle ha tradito i pacifisti», si legge in una nota di Sbilanciamoci! «L'affermazione del 19 dicembre, durante un convegno a Montecitorio, del sottosegretario del Movimento 5 Stelle Tofalo secondo cui non si può rinunciare agli F35 e alla loro tecnologia è per Sbilanciamoci! di enorme gravità. Nella scorsa legislatura il Movimento 5 Stelle aveva sostenuto con determinazione la richiesta delle organizzazioni pacifiste di abbandonare il programma di acquisizione e costruzione dei caccia F35. Con le affermazioni del Sottosegretario Tofalo e i silenzi della Ministra Elisabetta Trenta, il Movimento 5 Stelle fa un clamoroso voltafaccia. È un favore alle gerarchie militari, agli americani, all'industria militare. Non ce l'aspettavamo dai grillini».
«La scelta di costruire gli F35 – afferma il portavoce della Campagna Sbilanciamoci! Giulio Marcon - è sbagliata, enormemente costosa e contraria alla politica di pace e al disarmo. Spendere miliardi e miliardi per un cacciabombardiere, soldi che invece potrebbero essere utilizzati per il lavoro e la lotta alla povertà, è una decisione gravissima. Il governo Lega-Movimento 5 Stelle è sugli F35 in continuità con le scelte fatte dai governi Renzi e Berlusconi. Continueremo la nostra mobilitazione contro gli F35 e la riduzione delle spese militari, che con questa legge di bilancio aumentano. L'interesse del paese è il lavoro, non gli F35».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!