Nessun articolo nel carrello

«La Chiesa reagisca al razzismo di governo». Migliaia di adesioni all’appello di mons. Nogaro

«La Chiesa reagisca al razzismo di governo». Migliaia di adesioni all’appello di mons. Nogaro

CASERTA-ADISTA. Sta raccogliendo migliaia di consensi l’appello di mons. Raffaele Nogaro, ex vescovo di Caserta, perché la Chiesa italiana intervenga con forza contro le politiche anti-immigrati del governo e in particolare del vicepremier-ministro degli Interni Matteo Salvini che si proclama cattolico ma agisce disprezzando il Vangelo dell’accoglienza.

Lanciata su Adista online nel pomeriggio del 7 gennaio e dopo poche ore inserita anche nella piattaforma change.org, in poco più di 24 ore l’appello, mentre questo articolo viene pubblicato, ha già raggiunto 3.200 adesioni. «L’obiettivo è arrivare a cinquantamila firme», dice ad Adista uno dei promotori, Sergio Tanzarella, casertano e docente di Storia della Chiesa alla Facoltà teologica meridionale Napoli e alla Gregoriana di Roma.

«La Chiesa italiana reagisca di fronte all’inumanità di chi criminalizza gli esseri umani sulla base del passaporto», chiede Nogaro, che la invita ad insorgere contro lo «sfregio umanità» attuato da chi «sentenzia che i porti sono chiusi» (Salvini) e «irresponsabilmente dice di sbarcare al più donne e bambini» (Di Maio). Ma anche ad «aprire chiese, conventi, parrocchie e i tanti luoghi sacri vuoti e senza fedeli, che attendono di accogliere i crocifissi della terra».

«Un politico agita il Vangelo e il rosario per presentarsi come perfetto cattolico» mentre pronuncia «slogan offensivi degli esseri umani e antievangelici come “prima gli italiani” e quasi nessuno nella Chiesa italiana reagisce», scrive Nogaro in una lettera al presidente Cei card. Bassetti pubblicata dall’agenzia Adista. C’è un «razzismo latente del quale come Chiesa non ci siamo avveduti e che oggi è un’emergenza strutturale e assoluta di incalcolabile gravità». «Chiedo alla Chiesa di non tacere, di non lasciarsi catturare da calcoli umani e diplomazie», ma di alzare la voce «per difendere gli esseri umani».  

Si può aderire all’appello di mons. Nogaro da questo link:

https://www.change.org/p/presidente-della-cei-cardinale-gualtiero-bassetti-chiesa-reagisci-appello-del-vescovo-nogaro

 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.