
Le Acli “coltivano” canapa. Convegno nazionale di Acli Terra
CONSELVE (PD)-ADISTA. È dedicato alla coltivazione della canapa il convegno nazionale di Acli Terra che si svolgerà a Conselve, nel padovano, il 19 marzo.
Il convegno, spiegano da Acli Terra, «sarà un importante momento di informazione sulle potenzialità di coltivazione di questa pianta considerata ecologica e sostenibile, capace di produrre molta biomassa e con poche esigenze agronomiche, coltivabile quasi dappertutto in Italia. La canapa è una pianta multiuso e multi prodotto, in grado di fornire materia prima a molte filiere industriali tradizionali ed innovative. È possibile ricavarne fibra, prodotti per la nutraceutica, principi attivi a fini medicali, molti dei quali ancora da caratterizzare. La nuova legge 242/16 ha reintrodotto la canapa in Italia e il mercato si sta muovendo rapidamente verso la sua coltivazione anche se in maniera scoordinata, passando dai 400 ettari stimati nel 2013 ai 4.000 odierni e il Veneto è una delle regioni più coinvolte in questo settore. La legge regola la coltivazione in maniera parziale e blocca alcune potenzialità industriali. Di queste problematiche, della mancanza di una filiera produttiva ed economica si discuterà all’interno del convegno per cercare delle soluzioni che potrebbero partire dalle modalità di collaborazione fra agricoltori, arrivando alla creazione di un modello di filiera che andrebbe sviluppato con il coinvolgimento di varie figure: ricercatori, agricoltori, industriali, politici. Questo modello rappresenterebbe il vero banco di prova delle potenzialità di questa coltura, tramite un convincente modello di sviluppo agroindustriale».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!