Nessun articolo nel carrello

Mons. Ricchiuti (Pax Christi): legge sulla legittima difesa «pericolosa, inutile e assurda»

Mons. Ricchiuti (Pax Christi): legge sulla legittima difesa «pericolosa, inutile e assurda»

ROMA-ADISTA. La legittima difesa voluta dal vicepremier ministro degli Interni Matteo Salvini? «Pericolosa, inutile e assurda». La pensa così mons. Giovanni Ricchiuti, vescovo di Altamura e presidente di Pax Christi, che si esprime alla vigilia del ritorno in Senato della legge sulla Legittima Difesa, il 26 marzo, per la terza lettura e a questo punto la probabile approvazione.

 «Voglio ribadire, e penso di interpretare il pensiero di tutta Pax Christi e di tante altre persone, la nostra forte preoccupazione di fronte alla probabile approvazione della legge sulla Legittima Difesa», scrive Ricchiuti su Verba Volant, la newsletter di Pax Christi. È una proposta «pericolosa, inutile e assurda. Si corre il rischio reale di far aumentare il numero di armi in circolazione e il loro sempre più facile utilizzo», prosegue il vescovo. «È giuridicamente e costituzionalmente assurda. Contraria allo stato di diritto, alla gerarchia dei valori e dei beni, alla giusta proporzionalità tra beni minacciati e beni offesi. Non fa che aumentare la paura e la convinzione che è possibile farsi giustizia da soli, anche senza processo. Cosa che non corrisponde a verità. Ma in questo clima di cultura violenta viene presentata in questo modo».

«Mi auguro che i nostri senatori mettano una mano sulla coscienza e blocchino questa legge», conclude Ricchiuti, rivolgendosi direttamente ai parlamentari eletti a Palazzo Madama: «Signori senatori, siete ancora in tempo! I giovani del mondo stanno manifestando per la difesa della terra e dell'umanità contro ogni forma di inquinamento. Forse l'inquinamento peggiore è quello mentale, presente in molti social carichi di aggressività, nel linguaggio pieno di violenza, nell'orribile "decreto immigrazione e sicurezza". Non abbiamo bisogno di leggi-manifesto, di leggi promotrici di paura.  Signori senatori, alla possibile guerra di tutti contro tutti opponete l'idea di una sicurezza comune garantita dalle leggi, dagli strumenti del diritto, dalla prevenzione, da una cultura lontana dalla logica del nemico».

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.