
A Oslo, conferenza internazionale dei cristiana per l’ambiente
A Oslo, conferenza internazionale dei cristiani per l’ambiente
OSLO-ADISTA. In corso ad Oslo, dal 25 e fino al 28 maggio, la conferenza organizzata in collaborazione fra la Chiesa di Norvegia e la Rete cristiana europea per l’ambiente (Ecen) per fare il punto sul contributo delle Chiese a una società sostenibile, in risposta all’accordo sul clima di Parigi e agli obiettivi Onu sullo sviluppo sostenibile, e per approfondire i temi ambientali anche in prospettiva teologica e biblica.
Fra i temi in discussione: la Chiesa nello spazio (verde) pubblico, l’influenza dell’enciclica Laudato Si’, decrescita e fede, immaginario collettivo e modelli economici, opportunità diaconali, impronte ecologiche, riduzione delle emissioni di Co2, cura del creato.
«Questa iniziativa è una sorta di filiazione della rete Ecen, messa in moto da Per Ivar Våje, consigliere ecclesiastico per la diaconia e la società della Chiesa di Norvegia, che – ha dichiarato all’agenzia Nev Antonella Visintin, della Commissione Globalizzazione e ambiente della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (Fcei) – ha voluto coinvolgere le chiese per dare visibilità al lavoro collettivo che tante diverse comunità di fede portano avanti per la sostenibilità di tutta la società».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!