
Corridoi umanitari di evangelici italiani e Comunità Sant’Egidio: 58 nuovi arrivi a Fiumicino
ROMA-ADISTA. Atterreranno all’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino nella mattinata di martedì 4 giugno altri 58 profughi siriani in arrivo dal Libano, grazie al progetto dei corridoi umanitari promossi da Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle Chiese Evangeliche (Fcei) e Tavola Valdese, in accordo con i ministeri dell’Interno e degli Esteri.
Verranno accolti da associazioni, parrocchie, comunità e famiglie – che in alcuni casi hanno offerto le loro case – in diverse regioni italiane, così da poter avviare dei percorsi di integrazione che comprendano l’apprendimento della lingua italiana per gli adulti, la scuola per i minori e l’inserimento lavorativo, una volta ottenuto lo status di rifugiato.
Con questo nuovo gruppo, superano il numero di duemila le persone arrivate in Italia (1.500 dal Libano, 500 dall’Etiopia) a partire dal 16 febbraio 2016, quando il programma dei corridoi umanitari è stato avviato (oltre a circa 500 giunte in Francia, Belgio e Andorra).
L’appuntamento per il benvenuto ai profughi – informa la Fcei – è alle 11 al Terminal 3 di Fiumicino
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!