
Sinodo valdese: 17 febbraio, Giornata nazionale della libertà di pensiero
TORRE PELLICE (TO)-ADISTA. Una Giornata nazionale della libertà di coscienza, di religione e di pensiero, da celebrarsi ogni anno il 17 febbraio, giorno dell’esecuzione della condanna a morte sul rogo per Giordano Bruno (17 febbraio 1600) È la richiesta che arriva dal Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi, in corso a Torre Pellice (To) fino a venerdì. Tale richiesta, spiegano dal Sinodo, risponde alla necessità di dare «piena e concreta attuazione al dettato costituzionale che prevede e garantisce la libertà religiosa quale diritto fondamentale».
Sempre sul tema dei diritti civili, il Sinodo ha parlato anche di testamento biologico, «lamentando il ritardo e l’inerzia di molti Comuni nell’aprire gli sportelli dedicati a ricevere le Dichiarazioni anticipate di trattamento (Dat)» e chiedendo alle chiese di attivarsi presso «le amministrazioni comunali affinché in ogni paese e in ogni città sia consentito l’esercizio di questo diritto».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!