
Crisi in Africa centrale: appello dei vescovi ai leader politici
La Commissione permanente dell’Associazione delle Conferenze episcopali dell’Africa Centrale (ACEAC) – che riunisce i vescovi di Burundi, Ruanda e Repubblica Democratica del Congo – ha lanciato l’allarme sulla situazione socioeconomica nella regione. «La situazione sociale rimane preoccupante», si legge in un comunicato stampa emanato in chiusura della riunione ordinaria a Bukavu (est RdC, 15-18 gennaio), «in primo luogo a causa della persistente insicurezza in alcune aree, in particolare nelle zone di confine dei tre Paesi. Inoltre, è calato ulteriormente il potere d'acquisto della popolazione, costringendo numerose famiglie a vivere al di sotto della soglia di povertà. Poiché, poi, la sfortuna non viene mai da sola, il virus Ebola e le piogge torrenziali negli ultimi mesi hanno causato molte vittime e ingenti danni, lasciando intere famiglie senza riparo». I vescovi dei tre Paesi si appellano ai leader politici «affinché sentano nei loro cuori e nelle loro menti il dovere di proteggere le popolazioni e di lavorare per la prosperità delle persone che devono godere appieno dei loro diritti di esserti umani creati a immagine di Dio».
Ribadendo ancora una volta l'impegno della Chiesa cattolica per la pace e l'assistenza alle popolazioni colpite dalla crisi, i vescovi dell'Africa centrale hanno rinnovato il loro impegno a lavorare insieme alle altre confessioni e comunità di fede per ristabilire una pace duratura nella regione «attraverso la testimonianza di vita, gesti e parole».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!