Nessun articolo nel carrello

Colonia: raddoppiati rispetto al 2019 gli abbandoni delle Chiese

Colonia: raddoppiati rispetto al 2019 gli abbandoni delle Chiese

 

COLONIA-ADISTA. Nel corso dell’ultimo anno, a Colonia, in Germania, il numero di credenti - cattolici e protestanti - che hanno lasciato la Chiesa ha raggiunto il suo massimo storico, con 19.340 abbandoni a fronte dei 10.073 del 2019 (nel 2020 erano calati per via della pandemia e della parziale chiusura al pubblico degli uffici, ammontando a 6.960), secondo i dati del tribunale distrettuale che li registra e che, nel 2021, ha dovuto aumentare a dismisura il numero degli appuntamenti.

Una delle ragioni dell'ondata di abbandoni potrebbe essere, per parte cattolica, la crisi di fiducia nell'arcidiocesi di Colonia, che affonda le radici principalmente nel trattamento dei casi di abuso da parte dell’arcivescovo card. Rainer Maria Woelki, colpevole di aver commesso grossi errori saoprattutto nella comunicazione, ben lontana da standard di linearità e trasparenza. L'arcivescovo è attualmente in congedo, concordato con papa Francesco, fino al mercoledì delle Ceneri, 2 marzo, per riflettere sugli sviluppi degli ultimi mesi, e la guida dell’arcidiocesi è affidata al vescovo ausiliare mons. Rolf Steinhäuser come amministratore apostolico.

I dati complessivi riguardanti gli abbandoni delle Chiese in Germania nel 2021 saranno resi noti, come di consueto, durante l’estate; nel 2020 erano stati 221.390 i cattolici a lasciare la Chiesa, il secondo numero più alto di tutti i tempi dopo il 2019, quando erano stati 272.771. Se le cifre relative a Colonia fossero uno specchio del Paese, ci sarebbe da attendersi, quest’anno, un pauroso balzo in avanti.

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.