
Papa Francesco: è «guerra totale» a rischio escalation atomica
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Papa Francesco si corregge e, ricevendo ieri mattina in udienza in Vaticano i partecipanti alla sessione plenaria della Pontificia accademia delle scienze dedicata alla «scienza di base per lo sviluppo umano, la pace e la salute planetaria», dice che quella che si sta combattendo è davvero la «terza guerra mondiale» e che non è possibile escludere il rischio di «guerra atomica», da cui finora «il mondo era stato preservato» (a parte le due bombe atomiche sganciate dagli Usa in Giappone al termine del secondo confitto mondiale).
«Dopo le due tragiche guerre mondiali, sembrava che il mondo avesse imparato a incamminarsi progressivamente verso il rispetto dei diritti umani, del diritto internazionale e delle varie forme di cooperazione», ha detto Bergoglio rivolgendosi alle scienziate e agli scienziati dell’accademia pontificia. «Ma purtroppo la storia mostra segni di regressione. Non solo si intensificano conflitti anacronistici, ma riemergono nazionalismi chiusi, esasperati e aggressivi, e anche nuove guerre di dominio, che colpiscono civili, anziani, bambini e malati, e provocano distruzione ovunque». E ha poi aggiunto: «Ho detto che era una terza guerra mondiale “a pezzi”, oggi forse possiamo dire “totale”, e i rischi per le persone e per il pianeta sono sempre maggiori», compreso appunto quello atomico, «che già da tempo avrebbe dovuto essere scongiurato» e invece è tornato di attualità. Bisogna lavorare per «disarmare la scienza e formare una forza per la pace».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!