Nessun articolo nel carrello

Smantellare Tesla: ampia protesta contro Elon Musk, un pericolo per la democrazia

Smantellare Tesla: ampia protesta contro Elon Musk, un pericolo per la democrazia

Sabato 29 marzo si sono svolte più di 200 proteste del movimento “Tesla Takedown" (Tesla smantellamento) negli Stati Uniti, in Canada e in Europa contro gli sforzi del CEO di Tesla Elon Musk di tagliare il personale e i budget del governo federale attraverso il Dipartimento per l’efficienza governativa (DOGE) di cui Musk è a capo. L'obiettivo attuale degli organizzatori è quello di minare la situazione finanziaria di Tesla, spingendo le persone a vendere le loro Tesla, a svendere le loro azioni e a unirsi alle proteste presso le concessionarie Tesla, nel tentativo di ridurre l'influenza di Musk.

Sul sito #TeslaTakedown, gli attivisti lanciano l’allarme perché «la posta in gioco non potrebbe essere più alta»: si tratta della democrazia. Ecco cosa scrivono:

«Elon Musk sta distruggendo la democrazia in tutto il mondo e sta usando la fortuna che ha costruito in Tesla per farlo. Stiamo prendendo provvedimenti in Tesla per fermare il colpo di stato illegale di Musk.

⚡Vendi le tue Tesla, svendi le tue azioni, unisciti ai picchetti.

⚡ Stiamo facendo crollare il prezzo delle azioni Tesla per fermare Musk.

⚡Fermare Musk contribuirà a salvare vite umane e a proteggere la nostra democrazia.

La posta in gioco non potrebbe essere più alta. Nessuno verrà a salvarci. Né i politici, né i media, né i tribunali.

Tesla Takedown è un movimento di protesta pacifico. Ci opponiamo alla violenza, al vandalismo e alla distruzione di proprietà. Questa protesta è un esercizio legittimo del nostro diritto del Primo Emendamento alla riunione pacifica».

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.