
Mediterranea: soccorse 28 persone in zona Sar tunisina, avvistato un corpo senza vita
LAMPEDUSA-ADISTA. È partita ieri da Lampedusa e già oggi, verso le ore 16, la barca del soccorso civile Safira di Mediterranea Saving Humans ha svolto con successo un’operazione di soccorso di 28 persone, tra cui 12 minori, che erano alla deriva in zona Sar Tunisina, dopo essere partite dalla costa libica di Sabratha. Le persone sono state messe in salvo dai rescue team di Mediterranea, dopo che il motore dell’imbarcazione ha preso fuoco. Le autorità sono state tutte prontamente avvertite dal comando di bordo.
L’avvistamento della barca alla deriva è avvenuto durante le operazioni di ricerca avviate fin dalle 9 di questa mattina nella zona, dopo che l’equipaggio aveva scorto un corpo senza vita poi scomparso nel mare, e chiari segni di naufragio di una barca in legno. Anche in questo caso sono state allertate guardia costiera e Mrcc italiani. Le persone soccorse, tutti profughi in fuga dalla Libia, sono di varie nazionalità dell’Africa subsahariana e occidentale. Erano in mare da 52 ore, completamente stremate. Il team medico di bordo si sta prendendo cura di loro.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!