Nessun articolo nel carrello

La prima nomina curiale di Leone XIV è una donna: suor Tiziana Merletti segretaria del Dicastero per gli Istituti di vita consacrata

La prima nomina curiale di Leone XIV è una donna: suor Tiziana Merletti segretaria del Dicastero per gli Istituti di vita consacrata

CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. È al femminile la prima nomina curiale di papa Leone XIV. Si tratta di suor Tiziana Merletti, già superiora generale delle Suore francescane dei poveri, nominata questa mattina segretaria del Dicastero per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica. Che peraltro è l'unico dicastero vaticano guidato da una donna, suor Simona Brambilla, nominata da papa Francesco, che però le aveva messo accanto, nel ruolo inedito di pro-prefetto, il cardinale salesiano Ángel Fernández Artime, un affiancamento che per alcuni osservatori sembrava una sorta di "tutela"  (v. Adista Notizie n. 2/25). Sottosegretari del medesimo dicastero sono suor Carmen Ros Nortes e padre Aitor Jiménez Echave.

Suor Tiziana Merletti è nata il 30 settembre 1959 a Pineto, in Abruzzo (Te). Nel 1986 ha emesso la prima professione religiosa nell’Istituto delle suore francescane dei poveri. Ha conseguito, nel 1984, la laurea in Giurisprudenza presso l’allora Libera università abruzzese degli studi “Gabriele d’Annunzio” a Teramo e, nel 1992, il dottorato in Diritto canonico presso la Pontificia università lateranense a Roma. Dal 2004 al 2013 è stata superiora generale del suo istituto religioso. Attualmente è docente presso la facoltà di Diritto canonico della Pontificia università Antonianum a Roma e collabora in qualità di canonista con l’Unione internazionale delle superiore generali.

 

foto ritagliata da Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=MCHj16DbFXs

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.